grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 I, 10| intorbidar la fonte mia così?~ ~Aspetta, temerario! - Maestà, -~
2 I, 18| favoletta~che chi la fa l'aspetta.~ ~ ~
3 IV, 2 | tu vorresti il denar, ma aspetta, aspetta!~ ~Questo racconto
4 IV, 2 | vorresti il denar, ma aspetta, aspetta!~ ~Questo racconto è fatto
5 IV, 3 | della Corte:~e questo sol vi aspetta~che al cader delle foglie~
6 IV, 16| la sorte, mentre ch'egli aspetta,~non avesse a mandargli
7 IV, 16| gridare a un suo Bambino:~- Aspetta, piangi ancor, se fai da
8 IV, 18| Addio,~io vado ove mi aspetta co' miei parenti Iddio.~
9 IV, 22| Bionda è la spica, or che si aspetta ancora?~Dite agli amici
10 VI, 13| gridò quel galantuomo, - aspetta me -.~E feroce di collera
11 VI, 21| ogni coraggio,~gridava: - Aspetta che ti seguo anch'io...~
12 VII, 12| dietro alla Fortuna e chi l'aspetta in letto~ ~Ognun si affanna
13 VII, 13| ali al volo esercita, ed aspetta~segretamente il dì della
14 VIII, 1 | sen vada~a piedi scalzi? aspetta almanco un poco.~ ~Mia moglie
15 VIII, 1 | qualche lieve~assegno; o aspetta almen, Morte, ch'io possa~
16 VIII, 12| non gli è dato~ciò che l'aspetta appena sul mercato.~ ~S'
17 VIII, 17| piedi? -.~E l'Asin duro: - Aspetta, o buon Barbone,~che si
18 IX, 2 | grande coraggio sgomentare!~Aspetta almeno che il tornar di
19 IX, 10| aprir adesso il guardiano,~aspetta un poco che veniam bel bello -.~ ~
20 IX, 18| spiacque la mia storia. - Aspetta~di contarla a' tuoi re questa
21 XII, 5 | crepo in mezzo.~Son magro, aspetta almeno~a darmi a' figli
|