grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 I, 10| vostri cani e dei pastori~vendetta piglierò -.~Così dicendo,
2 I, 14| storpiata.~E per far la vendetta più salata,~per conto del
3 I, 18| spazzò tutto.~ ~Per trar vendetta dell'inganno, anch'essa~
4 II, 8 | porta in bocca.~Allor giura vendetta l'offeso Scarabeo,~che subito
5 II, 8 | del suo nemico~temendo la vendetta,~fabbrica il caro nido d'
6 III, 6 | farà sopra di me la sua vendetta -.~ ~Poi ch'ebbe seminato
7 IV, 13| XIII - Il Cavallo che volle vendetta dal Cervo~ ~Non sempre i
8 IV, 13| dimenticar l'offesa.~È la vendetta un tristo godimento,~se
9 VI, 2 | pancia a un leon, volea vendetta.~Un giorno chiese ad un
10 VII, 13| segretamente il dì della vendetta.~ ~E non molto aspettò.
11 VIII, 18| avrìa dovuto il gran Bascià vendetta~trarne, mandando i suoi
12 VIII, 19| Venne, dico, la guerra, e la vendetta~fu più crudele d'ogni satiretta.~
13 VIII, 20| per minaccia~dell'olimpica vendetta.~ ~Dalla man di un Dio sì
14 VIII, 22| circostanza.~Sarò la tua vendetta~contro la Donnoletta e la
15 X, 2 | fanfaluche moleste! -.~Nella vendetta il suo corruccio smorza,~
16 X, 12| andò.~ ~Onde adirato e per vendetta il Principe~il Pappagallo
17 X, 12| l'aspro sapor~gustò della vendetta, ove del principe~padre
18 X, 12| duol già fu.~ ~Io so che la vendetta è nel carattere~lassù dei
19 XI, 7 | schiavi vi dimostri~la sua vendetta e l'ira?~Perché siam fatti
20 XI, 7 | ed eloquenza mostra.~Sola vendetta e di Romani degna~fu di
|