Libro, Favola
1 I, 3 | più d'un ovo di gallina~vedendo il Bove e bello e grasso
2 I, 8 | canape in terra il contadino.~Vedendo questo disse: - State attenti,~
3 II, 2 | no... fossi corbello...~Vedendo ch'era chiacchiera perduta,~
4 II, 4 | Tori e la Rana~ ~Una Rana, vedendo che due Tori~per conto d'
5 II, 9 | invisibile nemico.~ ~Ride, vedendo che la bestia pazza~graffia,
6 II, 12| piedi nudi, che di Venere~vedendo il sacro uccel, tosto d'
7 II, 16| vuole imitare l'Aquila~ ~Vedendo un Corvo l'Aquila, che audace~
8 III, 18| avea perduta in guerra,~vedendo quell'arnese infarinato,~
9 IV, 10| mi passa per la mente.~ ~Vedendo alcune guardie della costa~
10 IV, 15| più bella e più graziosa.~Vedendo il vecchio astuto~che mal
11 V, 4 | cercar paese più sicuro.~Vedendo anche la Lepre degli orecchi~
12 V, 21| bastone poi faceva il resto.~ ~Vedendo che Martino,~il mugnaio,
13 VI, 4 | magnifica, abbondante.~ ~Vedendo il nostro affittaiol che
14 VI, 8 | Asino~ ~Stando sull'asino, vedendo un Vecchio~un prato pieno
15 VII, 4 | farsi il sangue guasto -.~Vedendo poi dei ghiozzi~- Nemmen
16 VIII, 4 | valente un oratore,~che vedendo il paese in grandi ambasce,~
17 VIII, 7 | ladreria.~Il nostro Can, vedendo ch'eran pronti~a sbranarlo
18 VIII, 9 | mare il sol si bagna.~Qui vedendo dell'Ostriche, credette~
19 X, 8 | spennacchiata da costor;~ma vedendo che quasi ogni mattina~si
20 XII, 16| mondo c'è che non si duoli,~vedendo i dolci rami in terra sparsi?~ ~
|