grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 III, 9 | Il Lupo e la Cicogna~ ~I Lupi sono bestie che, si sa,~
2 III, 13| XIII - I Lupi e le Pecore~ ~Dopo mill'
3 III, 13| spietata guerra~Pecore e Lupi fecero la pace,~e fu un
4 III, 13| bellissimo fraterno:~perché se ai Lupi piace~qualche volta mangiar
5 III, 13| mangiar le pecorelle,~dei Lupi colla pelle~fanno i pastori
6 III, 13| adesso li assicura.~Dànno i Lupi in ostaggio i lupicini,~
7 III, 13| molto dopo, quelli,~ch'eran Lupi piccini, ecco diventano~
8 III, 13| piccini, ecco diventano~Lupi grossi, di sangue e carne
9 IV, 16| Mangiamontoni~disse, - O che siamo Lupi da zimbello?~Se mi casca
10 IV, 16| per le nocciole,~vedrà se Lupi siam da donnicciuole! -~
11 VII, 1 | facea fastidio e groppo,~e lupi e volpi ciaschedun vivea~
12 VIII, 13| modesta lira~di capri e lupi concertar le voci.~ ~Tirsi
13 VIII, 14| insulto tuo vendicherò,~ma dai lupi sbranare ti farò~a placar
14 VIII, 18| general spavento~venìano i lupi a minacciar l'armento,~mentre
15 IX, 10| cagnaccio strano~noto ai Lupi per cane molto spiccio,~
16 IX, 11| le mangiano,~non è che i lupi osservino~i giorni di digiuno.~
17 X, 10| iva oltre alle pecore,~ai lupi, ai cani; ma il buon senso
18 XI, 3 | cortile d'una fattoria.~(Lupi e Volpi non son cari vicini~
19 XII, 9 | nel frattempo cantiam noi~lupi e volpi.~ ~Disse al Lupo
20 XII, 9 | belante~veder cinquanta lupi in quell'istante.~Cani,
|