grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 I, 15| detto:~- Voi ficcatemi in un letto,~pesto, monco, senza fiato~
2 II, 7 | torna la comare~e chiede il letto. Astuta la vicina,~or che
3 III, 1 | il libro, ma so d'averlo letto~che fuvvi già un mugnaio,
4 III, 7 | oh spettacolo!~intorno al letto luccicar le fiaccole,~e
5 III, 7 | le fiaccole,~e sopra il letto un gran lenzuolo funebre,~
6 III, 8 | eminentissimo~come se fosse un letto di bambagia.~In quanto a
7 III, 18| gatti, l'Attila dei Topi,~ho letto in un famoso favolista~che
8 IV, 20| suo sepolto.~In strada, a letto, a tavola,~sempre temea
9 IV, 21| ehi qua, non c'è pe' buoi~letto più fresco? presto, alto,
10 V, 6 | Vecchia sgambettava fuor del letto~in un giubbone lacero e
11 V, 12| Rosa~d'un malato accanto al letto~fra di loro disputavano:~-
12 V, 12| prometto~di tirarlo fuor del letto -.~ ~Tra due Medici in contrasto~
13 VI, 21| dalla morte.~Accanto al letto la fedel consorte,~sentendosi
14 VII, 2 | bello e mai degno di lei.~A letto ci si andava troppo presto,~
15 VII, 5 | malinconia~di dormir sola in letto? -.~ ~E superba così del
16 VII, 12| Fortuna e chi l'aspetta in letto~ ~Ognun si affanna a correre
17 VIII, 6 | sol spuntò,~ ~scesa dal letto va da una comare~e: - Amica, -
18 VIII, 9 | uno specchio~siccome ho letto sopra un libro vecchio -.~ ~
19 XI, 3 | credere che mentre dormi in letto~altri chiuda per te l'uscio
20 XII, 6 | processione~non si partì dal letto,~se non ebbe compiuta la
|