Libro, Favola
1 Dedica | delfino di Francia~Canto gli Eroi progenie alma d'Esopo~di
2 II, 1 | Aiace ed altri cento armati eroi~s'appiattarono, e tratti
3 II, 1 | legno e tutti questi~armati eroi mi sembran fanfaluche,~non
4 II, 13| Destino, che Omero e i grandi eroi~de' vecchi tempi suoi~diceano
5 IV, 6 | esercito~spiegò dei Topi eroi.~Di contro anche le Donnole~
6 IV, 6 | strascichi~tolsero a fior d'eroi la ritirata.~Qualunque evento
7 VII, 8 | perirono~dei capi e tanti eroi morser la polvere~che Prometeo
8 VII, 8 | generose travolse alme d'eroi.~ ~A mille a mille dal sereno
9 VIII, 4 | assumono l'aspetto~di grandi eroi?... no, no, più che di questo,~
10 IX, 1 | grande~fortuna di più grandi eroi le gesta.~Colle stesse parole
11 IX, 1 | risponde.~Nascon diversi eroi. L'uno è solenne~e l'altro
12 IX, 6 | per la menzogna si diventa eroi~e il vero fa paura.~ ~ ~
13 X, 1 | delle palpitanti~carni agli eroi l'estremo funerale.~Così,
14 X, 1 | infernale e ria~che degli eroi fu madre~e fia creduta figlia
15 X, 15| Francia fra i più chiari eroi,~ma bello anche si spande~
16 XI, 2 | tanti mortali e invitti eroi~seggono ancor fra noi.~-
17 XI, 9 | già stancaro i più famosi eroi.~Se queste canterà Musa
18 XII, 9 | se, lasciando i grandi eroi,~nel frattempo cantiam noi~
19 XII, 12| seme ad Ilio fu di grandi eroi,~ciò ch'egli fu non può
20 XII, 15| cenno mio,~mortali, grandi eroi,~ed anche forse un dio.~
|