grassetto = Testo principale
Libro, Favola grigio = Testo di commento
1 I, 5 | E presa la rincorsa, corre ancora.~ ~ ~
2 III, 8 | perseguitata e rotta,~e corre a consolarsi colla Gotta,~
3 IV, 15| conosciuto il terribile compare,~corre all'uscio e con voce da
4 V, 2 | guerra,~del povero Vaso non corre la sorte.~ ~ ~
5 VI, 10| Lepre oltre la mèta,~se corre come correre suol fare,
6 VI, 17| il numero infinito~di chi corre e s'affanna~e crede l'ombre
7 VI, 18| ciò? il mio carro, o Dio, corre da sé...~Deo gratias! Grazie
8 VII, 2 | non guarda a nulla.~Lui corre, lui sonnecchia,~lui questo,
9 VII, 12| XII - Chi corre dietro alla Fortuna e chi
10 VII, 12| andata al Giappone ed ei vi corre,~e corre tanto che a portarlo
11 VII, 12| Giappone ed ei vi corre,~e corre tanto che a portarlo i mari~
12 VIII, 11| che trabuffato~un s'alza e corre dritto~a risvegliar l'amico
13 VIII, 16| via~per cui lo fuggi a te corre d'incontro.~ ~Un padre di
14 IX, 5 | fiori la speranza.~Allor corre il padrone e irato canta~
15 IX, 13| ghiotto mancator di fede~come corre alla fonte l'assetato,~ma
16 X, 5 | onesto~a riporre il tesor corre e propone~di prender dopo
17 XII, 9 | la pecora e il maestro,~e corre dietro di natura all'estro.~ ~
18 XII, 12| quello d'ogni cristïano.~Corre, grida la gente~e si agita
19 XII, 25| altro tosto in diligenza,~e corre dove sa che si radunano~
20 XII, 27| il nostro~sant'avvocato corre in cerca e trova~all'ospital
|