Libro, Favola
1 I, 17| ancora forte,~prima volea veder, toccar con mano.~In queste
2 II, 1 | fanfaluche,~non meno che veder gabbato il Corvo~da monna
3 II, 6 | ci consola in fondo~il veder questa gente altera e scaltra,~
4 IV, 7 | che in lontananza~parea veder l'imagine di Arione.~ ~-
5 IV, 22| vivea la mamma Allodola~di veder colle falci il campo a mietere,~
6 VII, 2 | indegna, vergognosa,~veder la gente oziosa, inetta
7 VII, 7 | Caligola,~che non volea veder piangere e ridere.~Ivi c'
8 VII, 8 | lunga pena.~Bello e triste a veder era la lotta~delle due parti
9 VII, 12| torna e piange~di conforto a veder la vecchia casa~e - Beato, -
10 VII, 18| telescopio,~ben credette veder non so qual mostro~nel bel
11 VIII, 9 | giuoco di morgana,~che fa veder le cose entro uno specchio~
12 IX, 2 | tre giorni~al desiderio di veder le belle~contrade dei dintorni.~
13 IX, 10| molto spiccio,~bello forse a veder, ma da lontano.~ ~Il nostro
14 X, 3 | punta un'Anatra si pone.~ ~A veder la Testuggine che vola~colla
15 X, 3 | olà, correte~la regina a veder delle testuggini~che vola...
16 X, 12| vecchia si compiacevan di veder~i figli, che malgrado l'
17 XII, 9 | credette il popolo belante~veder cinquanta lupi in quell'
18 XII, 17| animale ben formato~vieni a veder che pascola nel prato -.~ ~
|