Libro, Favola
1 I, 19| Ragazzo, giocando al fiume in riva,~cadde nell'acqua e forse
2 I, 22| farvi nascer di solito alla riva~delle paludi, in mezzo ai
3 II, 14| stagno scappar presso la riva.~ ~Le Rane, al suo venir,
4 III, 16| per fargli il funerale,~in riva al fiume in aria disperata~
5 IV, 2 | suo gregge da un pezzo in riva al mare,~e s'anco non avea
6 IV, 7 | comitiva~non lungi dalla riva~di Atene naufragò.~ ~Tutti
7 VII, 4 | secco~d'un torrentello e a riva;~come nei giorni belli erano
8 VII, 6 | giardin d'un galantuomo~in riva al Gange, e svelto, lieto,
9 VIII, 23| ladri fuggiva~fermossi sulla riva.~ ~Come passar? esita un
10 VIII, 25| discostandosi sempre dalla riva.~ ~- Amico, - disse l'un, -
11 VIII, 26| fresca e d'un ruscello in riva~a ricercar per entro ai
12 IX, 9 | chi prima l'ha vista in riva al mare~la debba anche godere,~
13 IX, 9 | Intanto che contrastan sulla riva,~ecco Azzeccagarbugli in
14 IX, 13| ebbe posto il piede sulla riva,~bruciò quattr'ossa al naso
15 X, 11| diletta~unica Annetta~in riva a un fiumicel, almo soggiorno~
16 X, 11| giorno.~ ~Annetta intanto in riva al fiumicello~gettava l'
17 XI, 9 | costui.~ ~ ~Epilogo~ ~Alla riva così d'un'onda pura~la Musa
18 XII, 3 | del mare deserto su una riva~in un sicuro luogo custodiva.~ ~
|