Libro, Favola
1 I, 19| nell'acqua ei sta fino alla gola,~viene a passare un maestro
2 II, 14| boccon ti si conficca in gola,~vivi e dormi sospeso, in
3 II, 16| montone,~un bocconcin da far gola agli Dèi~e ch'era riservato
4 II, 20| parola,~tutto ciò che può far gola alla gola.~ ~Secondo lotto:
5 II, 20| ciò che può far gola alla gola.~ ~Secondo lotto: case di
6 III, 9 | non posso,~gli cadde in gola un osso.~ ~Con quell'affar
7 III, 9 | morto, se a trarglielo di gola,~una Cicogna pia~col becco
8 III, 12| del solito,~a mezzo della gola~prese il Cigno, scambiandolo
9 V, 6 | sangue con un ferro nella gola.~Ma l'assassinio il male
10 V, 9 | Quando fu morto il padre, per gola del tesoro~corrono i figli
11 V, 13| rari~di quei che, per la gola dei denari,~della fortuna
12 VI, 6 | ministra di finanze, ove la gola~la tira di quell'or che
13 VII, 1 | tentazione del demonio,~o fame o gola di quell'erba tenera,~brucò
14 VIII, 12| quanto gli è rimasto fiato in gola,~e con lui griderebbe in
15 VIII, 27| il Lupo con quell'osso in gola.~ ~- Godetevi la vita e
16 VIII, 27| vita e non vi tocchi~per gola ed avarizia un'egual sorte, -~
17 X, 15| musica cortese.~Nei cani è gola, è invidia;~ma veggo che
18 XII, 22| Pazzo, del denar tratto alla gola,~prova a fare con lui la
|