Libro, Favola
1 II, 13| felici le stagioni, e i campi germogliare.~Necessità governa,
2 II, 20| E terzo lotto infine:~campi, vigne, cascine,~gente e
3 II, 20| alla civetta;~alla bevona i campi e le cascine,~e cappellini
4 III, 1 | venuti,~di spigolar nei campi, che quelli hanno mietuti.~
5 IV, 6 | la vittoria,~di sangue i campi scorrono,~ma alfin, narra
6 IV, 8 | tanto in tanto temporali~sui campi lavorati,~che la borsa al
7 VI, 4 | nostro galantuom padron de' campi~fa il doppio Pescator di
8 VI, 13| andando un giorno pe' suoi campi in vòlta~vide in terra un
9 VII, 2 | Filli,~v'è piaciuta dei campi l'innocenza~e il soggiorno
10 VII, 8 | sorrise~i sereni turbar campi dell'aria.~Non parlo io
11 VII, 18| Marte ha di palme seminato i campi~e dietro al gran Luigi è
12 VIII, 16| sogno, volea discendere nei campi~a combatter le fiere. E
13 IX, 14| e in cento,~or dentro i campi, or fuori,~scompigliando
14 X, 2 | agli animali~offre ne' campi suoi.~Qual era il premio
15 X, 2 | giardini l'ornamento~e nei campi non sol d'ombre cortese,~
16 XI, 7 | non è dato a noi?~I nostri campi in pace~noi sempre coltivammo
17 XI, 7 | dei nostri buoni~popoli i campi, o noi lasciam le mura~delle
18 XI, 7 | delle città, lasciamo~i campi tutti e sui monti fuggiamo~
|