Libro, Favola
1 I, 5 | corno!~- Suvvia non darti pena,~forse il segno sarà della
2 I, 19| sputino sentenze.~ ~Prima di pena tirami, se puoi,~il bel
3 III, 5 | anche te saprò cavar di pena.~ ~- Per la mia barba! -
4 III, 13| Quell'esser sempre in pena ed in paura~al pascolo,
5 III, 17| la vede in imbarazzo e in pena,~le disse: - Ma non sai~
6 IV, 3 | allora io men vivrò,~con pena e con fatica~per valli e
7 IV, 11| sull'ingannator torna la pena.~ ~ ~
8 IV, 20| e notte andava, anima in pena,~sempre il pensier raccolto~
9 IV, 22| ragione in ver d'essere in pena;~udremo poi quel che dirà,
10 V, 8 | piglierei d'un salto e senza pena.~ ~Ma qui, - soggiunge il
11 VII, 1 | nefanda?~La morte era una pena troppo blanda~per espiar
12 VII, 8 | fosse per finir la lunga pena.~Bello e triste a veder
13 IX, 2 | sparvieri io sognerò: te in pena, in pianto~sempre vedrò,
14 IX, 14| sempre in sospetto e in pena,~dai spiedi, e dagli alani~
15 X, 8 | non son.~ ~Ma più merita pena l'Uom che piglia~una pernice,
16 X, 16| vivere quaggiù non val la pena~d'essere dotti, ma per te
17 XII, 14| senza bastone.~ ~Non c'è pena sì grande,~che corrisponda
|