Libro, Favola
1 II, 13| la Scienza.~Se invece è Iddio, che regge negli astri e
2 II, 13| un'ascosa Idea?~Avrebbe Iddio descritto nei chiari astri
3 II, 13| cuore lo previene,~e offende Iddio chi crede ch'Ei voglia anche
4 IV, 1 | senza pericolo.~Dal provar Iddio ti salvi~quanto Amore sia
5 IV, 18| aspetta co' miei parenti Iddio.~Ma spero che sarete sempre
6 IV, 19| Cieli!~I raggiri dell'uomo Iddio confonde;~tutto ciò che
7 VI, 11| tocca.~Se anche volesse Iddio la gente sciocca~accontentar,
8 VI, 18| libro prediletto.~Ti scampi Iddio da quella brutta landa!~ ~
9 VII, 3 | celletta,~ove grasso divenne. Iddio protegge~qual si consacra
10 VII, 4 | il becco, e non pretenda Iddio~ch'io questa roba ingozzi -.~ ~
11 VII, 17| Se facesse un giorno Iddio~ch'io potessi andare avanti,~
12 IX, 4 | mai pensò nel fabbricarla Iddio? -~disse in suo cor. - Poffare!
13 IX, 5 | non è il pedante.~Li tenga Iddio sempre lontan da me.~ ~ ~
14 IX, 11| si adorna l'albero;~e ben Iddio ne toglie~il troppo, se
15 XII, 8 | leggi il chiedere un perché.~Iddio fa ben ciò ch'egli fa, ciò
16 XII, 14| narrar soltanto come il cieco iddio~perdesse gli occhi e il
17 XII, 21| noi, signora?~- Di tutto Iddio la cura nel cielo si riserba,~
|