Libro, Favola
1 I, 8 | come è dato a noi,~e come fan le gru, fan gli stornelli,~
2 I, 8 | noi,~e come fan le gru, fan gli stornelli,~passar del
3 II, 10| istruzïon morale,~che se tutti fan tutto a una maniera,~si
4 II, 13| di persone,~che dicono e fan credere in questo mondo
5 IV, 22| ancora verdi e tenere~il nido fan le allodole~nella bella
6 IV, 22| tenerezze e i palpiti~che fan sì dolci al cor marzo ed
7 V, 13| trovò~a tutte l'altre che fan l'ovo bianco,~così il suo
8 VI, 5 | andato~oltre i monti, che fan cerchio allo Stato,~e camminavo
9 VII, 6 | Mediocrità si affaccia.~ ~Le fan largo, con lei la pace stringono,~
10 VII, 13| tutti quei che volentieri~fan pompa agli spettacoli,~e
11 VII, 18| dossi,~che gettan ombre e fan vedere al volgo~uomini spesso
12 VIII, 18| meno~a un uomo come te,~e fan la guardia più che non la
13 VIII, 19| certe vesti così rare~che fan sempre parer d'estate l'
14 X, 10| Amor, ecco i diavoli~che fan del viver nostro aspro governo.~
15 X, 15| aguzzare il dente.~E non fan magistrati e cortigiani~
16 XI, 5 | sciocchi e gli asini~che fan la miglior prova.~ ~Di due
17 XII, 1 | Leon con ugne e denti,~che fan tanta paura ai prepotenti.~
|