Libro, Favola
1 I, 12| di guerra.~ ~- Questo, - soggiunse il Turco intelligente, -~
2 II, 15| più santa.~ ~- Salùtalo! - soggiunse la beghina, -~ho troppa
3 III, 8 | eccone due -.~ ~- Per me, - soggiunse il Ragno, - a queste o a
4 IV, 16| bocconcino.~Ma tosto ella soggiunse: - Zitto, caro,~non pianger
5 IV, 18| Tal è della concordia, - soggiunse, - la possanza! -~E il Ciel
6 V, 5 | Magnifica proposta! -~soggiunse qualcheduna ivi presente, -~
7 VI, 6 | complimento,~- Conosco, - poi soggiunse, - o Maestà,~un nascondiglio
8 VIII, 12| tanto?~ ~- Zitto là, - poi soggiunse il cavallante, -~tu ne stordisci,
9 VIII, 13| corse a lei, che subito soggiunse:~- Io lo conosco, è il mal
10 VIII, 18| saggio, fidati di me, -~soggiunse il buon Bascià, -~o proverai
11 IX, 1 | questa casa.~- Ed io, - soggiunse l'altro, - una caldaia~più
12 IX, 14| il più bello:~per me, - soggiunse messer Gatto svelto, -~è
13 X, 10| seguitando la predica, soggiunse:~- Non credere all'inganno
14 X, 16| Mercante valente in aritmetica~soggiunse allor: - Di conti a un tanto
15 XI, 2 | sarò maestro di chitàra, -~soggiunse il biondo ed erudito Apollo.~
16 XII, 15| O Corvo, avessi l'ali, - soggiunse la Testuggine, -~e subito
|