Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jean de La Fontaine Favole IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
- Gran Dea, - (così si narra che un Pavone dicesse, querelandosi, a Giunone), - m'hai dato un canto ch'è una stonatura, un canto vero orror della natura.
che a sentirlo è un dolce incanto,
A lui Giunon, dei gangheri un po' fuori, così rispose: - E può nutrir nel seno gelosa invidia per un usignolo una bestia che par l'arcobaleno? Tanto ricca di luci e di colori, che sol pavoneggiandosi, dispiega una coda sì splendida, ch'è meno d'un orefice bella la bottega? Non c'è bestia, allo stringere del conto, che ti possa in beltà stare a confronto.
Fecer gli Dèi le bestie di maniera, che ognuna avesse qualche qualità: è leggier il falcon, l'aquila fiera, a chi gran corpo, a chi valor si dà, se l'uno o l'altra gracchia, il Corvo serve pel cattivo augurio, e pel tempo cattivo la Cornacchia. Tu fa' che a lamentarti più non t'oda, o ti strappo le penne della coda -.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |