Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jean de La Fontaine Favole IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Le favole non son soltanto favole, ma quasi una moral sono ristretta. Coloro che s'annoiano alla predica ascoltan di buon cuor la barzelletta.
Contare per contar è cosa semplice, ma al ben mirano quei, che in tutti i tempi coltivaron quest'arte antica e classica di raccontar aneddoti ed esempi.
Questi in poche parole il succo stringono e diritti camminano allo scopo. Fedro parve succinto ai vecchi critici, ma ancor di lui più lesto è il vecchio Esopo.
Che dirò di quel Babria sì laconico, che strinse in quattro versi i suoi racconti? Se ciò sia bene o mal vedano i critici, contentiamoci intanto dei confronti.
Al qual intento conterò del Frigio la nota favoletta del Pastore, e con qualche ricamo sottilissimo quella che Babria fe' sul Cacciatore.
Ritrovando ogni momento
Quindi esclama: - A te il più bello, e de' miei se mi fai che il reo quadrupede
Non avea quest'orazione
se un vitello poco fa t'ho promesso,
ciò che vuole e che non vuole.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |