Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jean de La Fontaine Favole IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XIII - Il Contadino e il Serpente
Un Contadin, un uomo di buon cuore, quanto poco prudente, andando un giorno pe' suoi campi in vòlta sopra la neve steso assiderato, che non avea più fiato.
Il Contadin lo prese in grembo e senza d'un atto di sì stolta carità, innanzi al fuoco adagio lo distende e riaver lo fa. Il gelato animale ancor non sente il tiepore, che già l'anima snoda, ma colla vita ritornò il serpente. Move la testa, soffia, alza la coda, s'inarca e già sta per spiccare il salto contro l'amico suo benefattore.
- O brutta bestia, senza gratitudine, - gridò quel galantuomo, - aspetta me -. e zic zac l'affetta presto presto in tre porzion, la coda, il capo e il resto. di ricucir le membra - inutilmente.
È bella cosa il far la carità, ma il farla bene è una faccenda seria. Quanto agl'ingrati sempre si vedrà che tutti finiran nella miseria.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |