Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO SETTIMO
    • XIII - I due Galli
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XIII - I due Galli

 

Vivean due Galli in armonia, quand'ecco

arriva una gallina.

Addio pace! ciascun aguzza il becco.

O Amor, Amor, per te fûr visti i fiumi

d'Ilio d'umano sangue andar vermigli

al sangue misto dei celesti Numi!

 

Fra i nostri Galli un pezzo

durò la guerra. Alto rumor ne suona

nel paese e ne parla ogni persona.

Accorron tutti quei che volentieri

fan pompa agli spettacoli,

e fu mercede al vincitor più d'una

dalle lucide penne Elena bella.

 

Il vinto sparve e il duol che l'arrovella

nascose e pianse i suoi perduti amori.

Col diritto il rival de' vincitori

gli toglie l'idol suo, che in pieno giorno

superbo mena intorno,

sfidando la gelosa ira e il coraggio

del debellato amante,

che intanto l'arme aguzza

e l'ali al volo esercita, ed aspetta

segretamente il della vendetta.

 

E non molto aspettò. Lo stesso

che altero il vincitor a far galloria

cantava in cima al tetto la vittoria,

un feroce avvoltoio che l'udì

addosso a lui piombò,

e addio gloria! con l'unghie lo finì.

 

La Fortuna fa spesso agl'insolenti

di questi tiri e insegna

a diffidar dei fortunati eventi.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License