Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jean de La Fontaine Favole IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XI - I due Amici
Due buoni Amici c'erano al Chilì simbol dell'amicizia più cortese. I buoni amici sono in quel paese come quelli del nostro o giù di lì.
Una notte, traendo essi profitto dell'assenza del sol, dormivan sodo. Allor che trabuffato a risvegliar l'amico addormentato.
Dormivan tutti in quella casa. Al chiasso balzano i servi e corrono coi lumi, e accorre coi denari e colla spada.
Sei tu, fratello, che ti pigli spasso, invece di dormir come costumi? Che cosa capitò? Hai tu perduto al gioco il tuo denaro? T'han fatto qualche ingiuria sulla strada? Vuoi tu dormire in buona compagnia? Questa mia schiava, pigliati, o mio caro.
- No, - disse il buon amico, - alcun bisogno non ho di tutto ciò, ma solo vengo, perché ho fatto un sogno che assai mi spaventò. Tu m'eri apparso colla faccia scura e corsi a te pensando a una sciagura -.
Sai dirmi qual dei due, lettor discreto, amasse l'altro d'un amor più bello? È l'amico un dolcissimo fratello che vi cerca nel core il duol segreto.
Senza farvi arrossire ode il bisogno che vi tormenta. Il susurrar del vento, un'ombra è segno, o un fuggitivo sogno, per chi vuol bene, di sinistro evento.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |