Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jean de La Fontaine Favole IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XXIV - L'Educazione
Cesare e Leccardon, cani fratelli, famosi, arditi, valorosi e belli.
di due padroni, l'uno alla foresta passava i giorni in esercizi sani,
l'altro, che invece tutto il giorno resta in cucina a mangiar, si sconcia tanto, che quasi stenta a sollevar la testa.
Leccardone il chiamavano pertanto (e il nome fu da un guattero trovato), che sul nome degli avi prese il vanto.
L'altro cane fu Cesare chiamato, e fu davver coi cervi e coi cinghiali per entro ai boschi un Cesare dannato.
Per mantener nei figli pregi eguali, il padrone gli scelse anche una sposa che per bellezza non avea rivali.
Leccardon si contenta d'ogni cosa che passa per la strada, e ne deriva una razza di cani vergognosa,
che le fatiche volentieri schiva, e si consuma a far girar gli spiedi, razza villana, che non par che viva.
Non sempre i figli san posar i piedi sopra l'orme dei padri, ma si oppone pigrizia, casi e tempi... onde tu vedi
Cesare che diventa Leccardone.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |