Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO PRIMO
    • VI - La Mucca, la Capra e la Pecora in società col Leone
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VI - La Mucca, la Capra e la Pecora in società col Leone

 

Si narra che una volta stringesser comunella

la Pecora, la Mucca, la Capra lor sorella,

col gran signor del luogo che detto era Leone,

a questa condizione:

che ognun insieme i danni e gli utili mettesse.

Ben stabiliti i patti avvenne che cadesse

un cervo nella fossa un della capretta,

che onesta manda a chiedere i suoi compagni in fretta.

 

Giunto il Leone, esclama: - Faremo quattro parti -.

E subito coll'unghie straccia la bestia in quarti.

La prima se la piglia e ciò per la ragione

ch'egli è Messer Leone.

- Un'altra parte - aggiunge, - ancor spettami in sorte

perché sono il più forte.

La terza me la piglio perché sono il Leone,

e se la quarta qualcuno osasse contrastarmi

lo mangio in un boccone -.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License