Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO SECONDO
    • IV - I due Tori e la Rana
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IV - I due Tori e la Rana

 

Una Rana, vedendo che due Tori

per conto d'una Vacca erano in guerra

- Mi seccano, - esclamò, - questi signori.

- Perché? - le chiese allor dei gracidanti

qualcuno. - A te che importa,

se fra loro s'infilzano gli amanti?

 

- Vedrai che il toro vinto e discacciato, -

rispose ella al compagno, -

pien di stizza verrà dal suo bel prato

a medicar le piaghe nello stagno.

 

E allor, amico, addio!

Coi piè guazzando in mezzo della lama,

a conto di madama,

saremo noi che pagheremo il fio -.

 

Né poteva succedere altrimenti;

ché il Toro venne e non moveva un passo

senza far delle rane un gran sconquasso.

In men d'un'ora ne schiacciava venti.

 

Si vede già da un pezzo,

che se i grandi commettono pazzie

sono i piccini che ne van di mezzo.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License