Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO QUARTO
    • XIV - La Volpe e il Busto
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XIV - La Volpe e il Busto

 

I grandi, presi in blocco, son di solito

larve di commedianti,

che fanno effetto sol sugli ignoranti.

I ciuchi a lor s'inchinano,

perché capir non sanno

più in là di quel che vedono;

ma i furbi, che con più prudenza vanno,

dapprima non si fidano

se in ogni parte chiaro non ci vedono,

o come quell'antica Volpe fanno.

 

Un dì (narra la favola) innanzi a un colossale

busto d'un grande eroe la Volpe si fermò,

e subito esclamò:

- Testa stupenda e nobile opera di scalpello,

ma vuota di cervello -.

 

Di quanti miei signori anch'io direi l'eguale!

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License