Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jean de La Fontaine Favole IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XXII - L'Allodola, i suoi figli e il Padrone del campo
Aiutati da te, dice un proverbio ch'Esopo al tempo suo già mise in credito.
Entro le biade ancora verdi e tenere il nido fan le allodole nella bella stagion che si apre e pullula la terra ai primi amori, quando leoni e gelidi mostri marini e allodolette sentono a un modo i dolci ardori.
Avea veduto una di queste allodole marzo ed april trascorrere, senza gustar le tenerezze e i palpiti che fan sì dolci al cor marzo ed aprile. Pensò quindi non perdere tempo più. Subito il nido appresta, l'ova depone e cova e tragge i piccoli dal guscio lesta lesta.
Poi che già bionde eran le spiche, in ansia vivea la mamma Allodola di veder colle falci il campo a mietere, prima che i figli fosser grandi al volo. E ognor li prega (ove le occorra i piccoli lasciar e il nido solo) perché l'orecchio attenti porgano quali discorsi tiene il mietitor, quando nel campo viene.
Un giorno quelli ascoltano che l'uom del campo ai figli suoi dicea: - Bionda è la spica, or che si aspetta ancora? Dite agli amici che le falci apprestino e vengano con noi le biade a cogliere dimani sull'aurora -.
Quando tornò l'Allodola, trovò il suo caro nido in iscompiglio: - O mamma, un gran periglio ne sovrasta. Egli ha detto che verranno diman gli amici suoi per dargli mano a mieter questo grano.
- Lasciate ogni sospetto, - a lor rispose la prudente Allodola, - se questo solo ha detto, non c'è ragione in ver d'essere in pena; udremo poi quel che dirà, frattanto mangiate allegramente, ecco la cena -. Ed a' suoi figli accanto, quindi si addormentò la saggia Allodola.
Già l'alba erasi desta e già pel solito cibo la buona madre si allontana, ma al campo non arrivano i mietitori. A' figli suoi rivolto, dice il Padron: - O che gli amici dormono anche a quest'ora? la mi sembra strana. Poiché gli amici sono al far sì lenti, ite, ragazzi, e fate un nuovo invito per domattina a casa dei parenti -.
Maggior spavento allor conturba i semplici uccellini che: - O mamma, o mamma, - gridano, - i suoi parenti, ha detto, verran dimani allo spuntar del sole. - Le solite parole che non avranno effetto, - dice la madre, e fu proprio così: ché dei parenti non si vide l'ombra allo spuntar del dì. Pazzo colui che fuori delle maniche non sa tirar le braccia ma nell'aiuto altrui sempre confida!
- Andiam, figliuoli, - grida il padre a' figli suoi, - per quanto faccia, parente al mondo più fedel non c'è di chi sa far da sé. Noi prenderem dimani le nostre falci e colle nostre mani il raccolto faremo e finiremo -. Udito questo: - Andiam, - disse l'Allodola, - non c'è tempo da perdere, queste parole son l'avviso estremo -. E svolazzando i piccoli, ognuno come può, la tenera famiglia dell'Allodola senza trombetta subito sloggiò.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |