Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO NONO
    • XVI - Il Tesoro e i due Uomini
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XVI - Il Tesoro e i due Uomini

 

Un povero diavolo,

che credito e speranza non avea,

e che a voltarlo come Sant'Andrea

non gli traevi dalle tasche un pavolo,

fu preso dall'idea

d'impiccarsi e finir la vita infame.

Se non era la corda, era la fame,

e questa è una tal morte poco acconcia

a chi non è ghiottone

d'inghiottire la morte ad oncia ad oncia.

 

Pel suo bisogno rispondeva a modo

il muro d'un cadente ballatoio,

dove porta la corda e con un chiodo

cerca attaccarla e farne uno scorsoio.

Ma al primo colpo dato all'apparecchio

si ruppe il muro vecchio

e scaturì dal foro

un bel tesoro.

 

Lascia la corda il nostro pover'uomo,

piglia il denaro e se lo porta via,

senza guardar se fa la somma tonda,

o se al bisogno suo giusta risponda.

Appena il galantuomo

sen fu partito, sul luogo venìa

il padrone, che invece del tesoro

non vi trovò che il foro.

 

- Oh il mio denar, come potrò senz'esso

vivere io mai? che attendo?

perché, perché qui tosto non mi appendo?

Se avessi solo un braccio

di corda, io ben vorrei farmene un laccio -.

 

Era pronta la corda a cui non manca

che l'uomo, e il nostro avar senza processo

vi si appiccò contento in conclusione

che della corda già nel muro appesa

non tocchi a lui la spesa.

Corda e tesor trovarono un padrone.

 

Avar non vive mai

senza corrucci e guai,

la terra, i ladri godon la fortuna,

e gli eredi, di ciò ch'egli raduna.

 

Che poi direm della fortuna strana

che gioca e si diverte

a far certe scoperte

e più gode se più si mostra vana?

 

Questa volubil dea

ebbe una pazza idea

di vedere qualcun in quel momento

pender da un chiodo, e fu colui che meno

avea ragioni di dar calci al vento.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License