Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Jean de La Fontaine Favole IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
VII - L'Anitra, il Cespuglio e il Pipistrello
Un'Anitra, un Cespuglio e un Pipistrello, non trovando fortuna nel paese, fanno una lega ed a comuni spese vanno in cerca d'un sito un po' più bello.
Con agenti e commessi una gran banca aprirono e un'azienda, in cui non manca un registro, una penna, un calamaio. Ma sul più buon scoppiò subito un guaio.
Tirato in stretti gorghi il capitale e in un mar pien di scogli, in un momento precipitò nel baratro infernale, che dal volgo si chiama fallimento.
Ma il mio terzetto non strillò. Sapienza è invece d'ogni straccio di mercante, quando perde, di far sempre sembiante che guadagna e salvare l'apparenza.
Ma questa volta il tonfo è così grande, che la voce in un subito si spande: senza denari, credito e soccorso, eran ridotti a far ballare l'orso.
Con sbirri, e carte, e citazioni intorno, con creditori indocili, indiscreti, un momento non erano quieti dallo spuntare al tramontar del giorno.
E congiuravan per trovar appigli di non pagar; ma inutilmente, credi, il Cespuglio cacciavasi fra i piedi della gente per chiedere consigli;
tormentato dai birri iva anche lui il Pipistrel negli angoli più bui, e l'Anitra tuffavasi nel mare la mercanzia perduta a ricercare.
Conosco debitori, che non sono Pipistrelli, non Anitre e Cespugli, ma nobiloni, i quali han questo dono d'uscir per la scaletta dei garbugli.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |