Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO SECONDO
    • V - Il Pipistrello e le due Donnole
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

V - Il Pipistrello e le due Donnole

 

Un giorno un Pipistrel dié nella tana

d'una feroce Donnola,

che aveva antica ruggine

coi topi, e che a momenti me lo sbrana.

 

- Eccome! - dice, - ed osa dopo tanti

misfatti uno di voi venirmi avanti?

Se tu sei topo, guarda, io son faina.

- Dimando grazia a Vostra Signoria, -

rispose a lei quell'anima tapina, -

ma un topo io non so manco cosa sia.

Io sono Uccello e, grazie a Dio che fece

il mondo tutto colla sua parola,

volo coll'ali mie. Viva chi vola! -

E tante cose aggiunse e tanto belle,

ch'ebbe la grazia di salvar la pelle.

 

Tre giorni dopo cade il martorello,

per suo destin fatale,

nell'ugne d'una Donnola, terribile

nemica degli uccelli in generale,

che col suo muso lungo in un momento,

pigliandolo, s'intende, per uccello,

l'avria mangiato senza complimento.

 

- T'inganni grosso, - a lei grida il cattivo, -

e dove son le penne

che forman degli uccelli il distintivo?

Son Topo, evviva i topi,

e morte al gatto, io grido, e a chi l'ha fatto -.

E la sua parte tanto ben sostenne,

che un'altra volta la scampò a buon patto.

 

Molti son che con quest'arte

han trovata la maniera

di tirar la sorte a sé.

A seconda della parte

hanno pronta una bandiera.

Oggi: Viva la Repubblica!

E dimani: Viva il Re.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License