Atto, Scena
1 Per | maschio.~ANTINO, in abito di schiava.~FEDELE, famigliare di Blando.~
2 Arg | per lo fuggirsene de la schiava e del saracino, donatale
3 Arg | predetta Cortigiana, adora la schiava, trova un certo Blando,
4 Arg | vestita da fanciullo, fusse la schiava, la quale gli avesse venduta
5 Arg | per arte è femmina e la schiava maschio; ma che l'uno è
6 Arg | comprare il saracino e la schiava. Onde Orfinio si rimane
7 1, 3 | ancora il Capitano comprò la schiava, è sempre dormito col figliuol
8 1, 4 | più, la sarà in casa la schiava, de la qual cosa Marmilia
9 1, 13| il Soldato una cara cara schiava.~PIZIO Vedova o maritata?~
10 2, 4 | casa del Capitano con la schiava; o che bella vita, che boccuccia
11 2, 8 | si mena il Saracino e la Schiava.~TALANTA Eh... do... ove
12 2, 10| fingendo d'amar Talanta, ama la Schiava, e PENO suo precettore~ ~
13 3, 1 | Capitano, innamorata de la schiava, che è maschio, e STELLINA
14 3, 2 | quando io sento dir: la schiava egli non è donna, ma un
15 3, 7 | ALDELLA, ANTINO in abito di schiava, STELLINA e TALANTA~ ~ALDELLA
16 3, 14| te, che hai presentato la Schiava; e parlo de jure.~TINCA
17 3, 15| polmone che le ha donato la Schiava. ~BRANCA Favellate onesto,
18 3, 16| provarmi nel conto de la schiava e del moro; ché avreste
19 3, 17| vada fuori, chiamerete la schiava in camera; di poi tra l'
20 3, 18| femina, e sorella de la Schiava, che è maschio; oltra di
21 3, 19| che più?~FORA So che la Schiava è Antino.~STELLINA Eimè!~
22 3, 20| Saracino, ANTINO chiamato la Schiava, FORA e STELLINA~ ~LUCILLA
23 3, 23| TALANTA Né il Saracino, né la Schiava si truova in casa; l'uscio
24 4, 6 | fatto,?~BIFFA Venduta la schiava.~ARMILEO Confessione.~BIFFA
25 4, 8 | mio prigione.~ALDELLA La Schiava cerco, e non le giornee
26 4, 10| medesimo circa quel che de la Schiava m'ha detto il Biffa. ~ARMILEO
27 4, 19| il Saracin ghiottone e la Schiava ribalda se ne sono andati?~
28 4, 23| altro, mi ritorrei questa schiava, che in abito di fanciullo
29 4, 23| errore, che pigliate circa la schiava che dite; ma commossi da
30 4, 24| in veste di putto sia la Schiava. BLANDO, ARMILEO, FEDELE,
31 4, 25| pareggi la mia?~TINCA Questa Schiava, ché voi menate dove la
32 4, 25| VERGOLO Veggo il Soldato e la Schiava co' vestimenti d'uomo. Capitano,
33 4, 25| interroghisi quietamente la Schiava, e poi...~TINCA Taglierolla
34 4, 25| ragione, la quale, presa la Schiava, discoprirà tutte le trame.~
35 5, 1 | fanciullo, che vi par la Schiava, fusse preso e posto meco
36 5, 1 | maschio, è femmina, ma non la Schiava che andate cercando.~PENO
37 5, 1 | terra un Saracino et una Schiava, e forse forse... fatevi
38 5, 1 | Cortigiana, avendo quello la Schiava e questo il Saracino, le
39 5, 12| FORA Perché intendiate, la Schiava et il Moro sono in compagnia
40 5, 13| pazienza, il Saracino e la Schiava mi sarebbono in casa.~PIZIO
41 5, 15| ci credevamo che fosse la schiava, è generis femininibus,
42 5, 20| colei che t'è paruto la schiava, conciossia che sono talmente
43 5, 22| ANTINO, non più vestito da Schiava, LUCILLA, non più Saracino,
44 5, 24| moretto e quell'altra la schiava?~ORFINIO I capegli, che
|