Atto, Scena
1 Pro | doviamo onorare; e che sia il vero, ne l'accennare io, che
2 Pro | trebbio di teste buse da vero e di capi sventati da senno,
3 Pro | scellerato uomo che viva, dica il vero. Insomma, venutosi in sul
4 1, 3 | giovane circa il madesì. È ben vero che mi vado temperando con
5 1, 4 | come si getta a un'oca, o vero forargli la trippa, per
6 1, 7 | dal voler farvi trarre, o vero dal pensar di ridurvi a
7 1, 9 | mi chiarirò, se dite da vero o da beffe; benché sarà
8 1, 13| nulla.~PIZIO Ella dice il vero, perocché fin che non vi
9 2, 5 | PIZIO Parla male, ma dice il vero.~BRANCA Ma io non me ne
10 2, 7 | pieno di virtù; e che sia il vero, tosto si veggono i contanti,
11 2, 9 | non me ne dispero. È ben vero che, tornando il Fora, vo
12 3, 1 | starete tosto.~MARMILIA Non è vero.~STELLINA. Lasciate, ch'
13 3, 4 | avventurata fanciulla, e dico il vero, meffesì che lo dico da
14 3, 6 | sorella?~TALANTA Egli è vero.~STELLINA Anche la mia madonna
15 3, 11| al mio proposito; è ben vero che la cortigiana, che ci
16 3, 12| TINCA Le paion grandi, n'è vero?~BRANCA Grandissime.~TINCA
17 3, 15| Favellate onesto, ché in vero il capitano è pur capitano. ~
18 3, 16| commendai ne l'andare che in vero tu non cammini da sposa,
19 3, 19| porta di Talanta.~STELLINA È vero.~FORA Tiriamci da parte,
20 4, 26| romore ci si discoprirà il vero.~PENO Fatelo, perocché si
21 5, 1 | lingua usa a dir sempre il vero, non ha saputo errare, benché
22 5, 2 | BRANCA Voi gracchiate il vero.~TINCA Or su, moviam l'esercito.~
23 5, 12| non è assai?~FORA Egli è vero, pure...~FEDELE Deh, cavami
24 5, 13| galla, esso commenta il vero con la bugia, dicendo: tu
25 5, 21| nostri.~VERGOLO Voi dite il vero.~ ~ ~
|