Atto, Scena
1 1, 1 | lamentare di lui.~TALANTA Pare a te.~ALDELLA Egli v'ama
2 1, 3 | che così mezzo rovinato pare tutto il mondo?~PONZIO Il
3 1, 3 | Misericordia!~SCROCCA. Egli mi pare un sasso, padrone.~VERGOLO
4 1, 3 | di che sorte!~SCROCCA Mi pare il bosco del Montello questa
5 1, 4 | che garzon la guarda? mi pare il colui del Viniziano,
6 1, 8 | ella ha preso, quanto gli pare, gli dà prima una di quelle
7 1, 10| così è, e non che così mi pare.~PIZIO Egli ha ragione.~
8 1, 10| presunzione è la tua? ti pare egli da tirare sì fatta
9 2, 1 | Il boccone, che di lui mi pare avere in bocca.~COSTA Certo
10 2, 5 | PIZIO Veggola~BRANCA Vi pare ella Angelo?~PIZIO Parmi.~
11 2, 17| martello lo raggira dove gli pare, e m'è quasi di piacere
12 3, 6 | una gallina balorda, e le pare essere rimasta sì sola,
13 3, 12| afferrimi tu?~BRANCA Mi vi pare avere.~TINCA Io le ne ho
14 3, 12| similitudine!~TINCA Che le pare de la sbriccarìa de gli
15 3, 22| modo, conciosia che gli pare averci conosciuto altrove.~
16 4, 4 | che mi tradisce.~COSTA Mi pare essere un cofano.~FORA Oh
17 4, 15| continenze qui.~STELLINA Mi pare udir la voce del Capitano.~
18 4, 19| FORA Sì.~VERGOLO Che ti pare de la signora, che dice
19 4, 26| Armileo.~ARMILEO Come vi pare.~BLANDO Vien pur, figlio.~
20 5, 5 | offero a qualunche cosa vi pare ch'io facci, sì che comandate
21 5, 6 | mettere in tegghia.~FORA Mi pare aver detto che la truffa,
22 5, 15| per lui patiti?~FORA Sì, pare a me.~ARMILEO Oh oh oh oh
23 5, 17| le ragioni che a ciascun pare di avere, è un rinfrescamento
24 5, 17| voluntade.~TINCA Egli mi pare, per la letizia ch'io provo,
25 5, 20| il mio consentire a ciò pare più tosto volontà che ubbidienza.~
|