Atto, Scena
1 Pro | rimescolarmisi de' suoi fulmini in mano, non mi sarei mai tenuto
2 Pro | turcasso al fianco e l'arco, in mano e così io già tutto ferro,
3 1, 3 | Pigliate la briglia con la mano manca.~VERGOLO Io la piglio.~
4 1, 3 | lanciatevici suso.~VERGOLO Dammi di mano, Scrocca.~SCROCCA Alto.~
5 1, 10| dovrebbe tenere in palma di mano.~ALDELLA Non si dice il
6 2, 11| ci vo' picchiar di mia mano: tic, toc, tac.~ ~ ~
7 3, 8 | qualche santo ci darà di mano. Ma io veggo Marmilia: infine
8 3, 13| parole.~BRANCA Ponete la mano in su l'armi.~TINCA Vediam
9 3, 18| come m'avesse posto in mano l'animo, avvenga che i denari
10 3, 20| poverelli, che dopo l'uscir di mano al Turco, il quale tosto
11 4, 2 | il baston floritogli in mano?~NECESSITAS Il giocarci
12 4, 10| però nel por la spada in mano ad Armileo gli insegnò anco
13 4, 21| dico altro: elle sono di mano di Raffaello d'Urbino, con
14 5, 3 | FORA Bisognava ungergli la mano. ~VERGOLO E con che, eh? ~
15 5, 8 | Rabbuffati la barba con mano.~COSTA È rabbuffata d'avanzo.~
16 5, 12| canto.~FEDELE Pigliami per mano, acciocché paia che tu mi
17 5, 21| io non messi mai pié né mano ne le sue chiese e ne' suoi
|