Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tignosi 1
timidità 1
timor 1
tinca 188
tinger 1
tinsi 1
tinta 2
Frequenza    [«  »]
206 da
193 orfinio
191 un
188 tinca
180 del
175 gli
172 armileo
Pietro Aretino
La Talanta

IntraText - Concordanze

tinca

    Atto,  Scena
1 Per | BIFFA, RASPA, garzoni suoi.~TINCA, soldato.~BRANCA, parasito.~ 2 Arg | saracino, donatale dal capitano Tinca da Napoli e da messer Vergolo 3 Arg | Talanta riceve dal capitan Tinca e dal M. Vergolo quel tanto, 4 1, 4 | BRANCA famiglio del Capitano Tinca innamorato di Talanta~ ~ 5 3, 4 | peccato, perché il signor Tinca, che lo comprò per femina, 6 3, 12| Scena XII~TINCA Capitano e BRANCA~ ~TINCA 7 3, 12| TINCA Capitano e BRANCA~ ~TINCA A ferirmi tu? volsi dire, 8 3, 12| BRANCA Mi vi pare avere.~TINCA Io le ne ho donata, prima 9 3, 12| per essermene avvisto.~TINCA Be' il dono le ha cavato 10 3, 12| BRANCA Non si potrebbe dire.~TINCA Quei poveracci, che denno 11 3, 12| ah?~BRANCA Pensatel voi.~TINCA Rodevano i catenacci dentro 12 3, 12| fuori?~BRANCA Da ogni banda.~TINCA Che grazie rendette ella 13 3, 12| gettasse dentro un tesoro.~TINCA Magnificando solamente la 14 3, 12| magnificienzia, eh?~BRANCA Padre sì.~TINCA Toccossi punto de le mie 15 3, 12| per non parere adulatore.~TINCA Le paion grandi, n'è vero?~ 16 3, 12| vero?~BRANCA Grandissime.~TINCA Adunque ella mi tiene per 17 3, 12| Troiano?~BRANCA Più ancora.~TINCA Stimandomi fortemente?~BRANCA 18 3, 12| fortemente?~BRANCA Ben sapete.~TINCA Me ne congratulo.~BRANCA 19 3, 12| Avete ben ragione di farlo.~TINCA Di donde si cominciò il 20 3, 12| ascoltano abbino un buon nerbo.~TINCA Sua Maestà la commendò quasi 21 3, 12| BRANCA Per vostra fe'.~TINCA Dicendo che ella rimbombava 22 3, 12| un proemio a l'esercito.~TINCA Ella diventarebbe una Marfisa, 23 3, 12| BRANCA Bella similitudine!~TINCA Che le pare de la sbriccarìa 24 3, 12| se gli dice soldato del Tinca.~TINCA Intendendosi però 25 3, 12| dice soldato del Tinca.~TINCA Intendendosi però di me?~ 26 3, 12| di me?~BRANCA Messer sì.~TINCA Di me proprio?~BRANCA Signor 27 3, 12| proprio?~BRANCA Signor sì.~TINCA Di questo fusto?~BRANCA 28 3, 12| fusto?~BRANCA Capitan sì.~TINCA Trovami domattina un poeta 29 3, 12| in rima.~BRANCA Farassi.~TINCA Ti supplico.~BRANCA Fate 30 3, 12| Fate conto che si faccia.~TINCA Sì, di grazia.~BRANCA È 31 3, 12| È che di già sia fatto.~TINCA Io non so se tu trapani 32 3, 12| Lo foracchio pelle pelle.~TINCA Dirotti: il sentirsi et 33 3, 12| rimarrete signor del campo.~TINCA Tu l'hai.~BRAMA. Oh, che 34 3, 12| BRAMA. Oh, che stratagemma!~TINCA Noi sfodereremo de' maggiori 35 3, 12| medagline e ricametti, in .~TINCA Sarà ella così?~BRANCA Del 36 3, 12| così?~BRANCA Del chiaro.~TINCA Credilo tu?~BRANCA Senza 37 3, 12| tu?~BRANCA Senza dubbio.~TINCA Riuscirammi?~BRANCA Al fermo.~ 38 3, 12| Riuscirammi?~BRANCA Al fermo.~TINCA Come io desidero?~BRANCA 39 3, 12| BRANCA Né più, né meno.~TINCA E secondo ch'io spero?~BRANCA 40 3, 12| spero?~BRANCA Di bel punto.~TINCA Ecco, poi che egli è così, 41 3, 12| questa tacca.~BRANCA Bello.~TINCA Spiccando un salto di cotal 42 3, 12| cotal fatta.~BRANCA Buono.~TINCA Facendo un capotòmolo in 43 3, 12| simil modo.~BRANCA Bene.~TINCA Sputando nel mostaccio de' 44 3, 12| foggia.~BRANCA Galante.~TINCA Recandomi con lo stocco 45 3, 12| BRANCA Bisogna nascerci.~TINCA Facendo a' miei nemici di 46 3, 12| BRANCA Non ne sarà mai più.~TINCA Mi do ad intendere che tu 47 3, 12| BRANCA Armorum et cetera.~TINCA Che vuol dire armorum et 48 3, 12| Non so sì volgarezzarlo.~TINCA Se i balordi sapessero in 49 3, 12| Ricogliete un poco di fiato.~TINCA Hai tu mal visto come io 50 3, 12| BRANCA Parliamo d'altro.~TINCA Dimmi, se ti ci sei mai 51 3, 12| BRANCA Dio me ne deliberi.~TINCA Perché mo?~BRANCA Perché, 52 3, 12| egli, vedendovi a ferri?~TINCA Veramente tu potresti essere 53 3, 12| BRANCA Me gli par vedere.~TINCA Di che ragionavamo noi?~ 54 3, 12| manifatture de le vostre virtù.~TINCA Tu abbondi d'una perfettissima 55 3, 12| memoria di vostra signoria!~TINCA Sappi che ne la giornata 56 3, 12| fuoco in sì gran baruffa.~TINCA Vuoi tu altro che l'atto, 57 3, 12| assedi.~BRANCA Così si dice.~TINCA Ma a che siam noi de l'amica?~ 58 3, 12| si può dimandarne a lei. ~TINCA Tu parli bene.~ ~ ~ 59 3, 13| Scena XIII~TALANTA, TINCA e BRANCA ~ ~TALANTA Ecco 60 3, 13| Capitano, che se ne viene a me.~TINCA Bene stia la durlindana 61 3, 13| BRANCA Salutazione militaria.~TINCA Che c'è, elmetto del mio 62 3, 13| si perdano sì bei detti.~TINCA Voi non mi rispondete, pendaglio 63 3, 13| pelago de le vostre arguzie.~TINCA Non vi perdete, carro del 64 3, 13| per levarmisi dinanzi.~TINCA Non vi scorrucciate, mio 65 3, 13| Aggiugneteci, paga de la mia borsa.~TINCA Che la mula, Branca, che 66 3, 13| BRANCA A che proposito?~TINCA Be', amatemi voi?~TALANTA 67 3, 13| Ponete la mano in su l'armi.~TINCA Vediam prima, come egli 68 3, 13| vedere insanguinare ispade.~TINCA Come è possibile, che non 69 3, 13| che si dica: qui fuggì il Tinca, che: qui morì il Tinca.~ 70 3, 13| Tinca, che: qui morì il Tinca.~TINCA Tu dici bene; pure 71 3, 13| che: qui morì il Tinca.~TINCA Tu dici bene; pure è forza 72 3, 14| collera, ci si può stare.~TINCA La ragione vuole essere 73 3, 14| Roma, non ve lo posso dire.~TINCA A che fine passi tu di qui?~ 74 3, 14| signora m'ama, ser uomo.~TINCA Non sai tu che questa notte 75 3, 14| Schiava; e parlo de jure.~TINCA O de giure o de ghiara non 76 3, 14| ben non so far tante cose.~TINCA Va' e torna domane, da che 77 3, 14| VERGOLO Dicalo Talanta.~TINCA Talanta il dica.~TALANTA 78 3, 15| Scena XV~ORFINIO, TALANTA, TINCA e BRANCA~ ~ORFINIO Poi che 79 3, 15| altro che questo camello.~TINCA Guarda come tu parli.~ORFINIO. 80 3, 15| maggior pecora al mondo? ~TINCA Io son chi sono.~ORFINIO 81 3, 15| chi sono.~ORFINIO Deh...~TINCA Tu non ci apriresti bocca, 82 3, 15| dignità.~ORFINIO Che sì.~TINCA Saresti tu mai il signor 83 3, 15| perdere di riputazione. ~TINCA Abbi la vita per costui 84 3, 15| si convengono a' bravi.~TINCA La vendetta sarà a tempo 85 3, 17| Capitano Anguilla, Luccio, o Tinca che si abbia nome.~ARMILEO 86 3, 23| TALANTA Spacciati, trova il Tinca, trova il Vecchio, trova 87 4, 8 | Scena VIII~TINCA e ALDELLA~ ~TINCA Sì che 88 4, 8 | Scena VIII~TINCA e ALDELLA~ ~TINCA Sì che la cadde istramortita 89 4, 8 | ALDELLA Non ve l'ho io detto?~TINCA Io rinasco.~ALDELLA Non 90 4, 8 | dovere che ci si renda.~TINCA Io ti giuro per l'ale de 91 4, 8 | son tutta una minestra.~TINCA Informisi la signora de 92 4, 8 | giornee del tempo antico.~TINCA Tra l'altre mie virtù, quella 93 4, 8 | per comprarne una altra?~TINCA Sa ben la sua signoria che 94 4, 8 | in terra.~ALDELLA Certo.~TINCA Quante volte credi tu ch' 95 4, 8 | col danno è troppo strana.~TINCA Se tu fossi un bravo, come 96 4, 16| Scena XVI~TINCA e BRANCA ~ ~TINCA Che cianci 97 4, 16| Scena XVI~TINCA e BRANCA ~ ~TINCA Che cianci tu di nozze?~ 98 4, 16| la rimetterebbe in voi.~TINCA Come si chiama egli cotestui?~ 99 4, 16| Messer Giubileo Giubilei.~TINCA Certo l'odore del fatto 100 4, 16| forse nel darsigli il sì.~TINCA Noi ci vogliamo pensar suso, 101 4, 16| Cotesta risposta non è nuova.~TINCA Né anco vecchia, conciossia 102 4, 16| BRANCA L'ho inteso dire.~TINCA Credolo.~BRANCA Il veder 103 4, 16| aperta m'ha messo sospetto.~TINCA Ed anco a me.~BRANCA Che 104 4, 16| anco a me.~BRANCA Che sarà?~TINCA Va' dentro, e poi sali 105 4, 17| Scena XVII~TINCA solo~ ~Forse che io ho fatto 106 4, 18| Scena XVIII~BRANCA e TINCA~ ~BRANCA Padrone, o padrone.~ 107 4, 18| BRANCA Padrone, o padrone.~TINCA Che di' tu?~BRANCA In casa 108 4, 18| un repulisti me, domine.~TINCA Dove è Marmilia, e dove 109 4, 18| BRANCA Chi lo sa ve lo dica.~TINCA Sarèbbonsene mai fuggite?~ 110 4, 18| dirvelo, se ve ne indovinate?~TINCA Ritorna , che la voglio 111 4, 20| Scena XX~TINCA e BRANCA ~ ~TINCA Il minor 112 4, 20| Scena XX~TINCA e BRANCA ~ ~TINCA Il minor pezzo sarà l'orecchia.~ 113 4, 20| Io non so darvi contra.~TINCA Viva viva voglio arrostir 114 4, 20| ne andrei a la giustizia.~TINCA Che giustizia, o non giustizia? 115 4, 20| BRANCA Egli è la verità pure.~TINCA Al corpo de la consacrata!~ 116 4, 20| ne porta una bella dota.~TINCA Dalle poi in serbo le anella, 117 4, 20| pecunie.~BRANCA Massare, ah?~TINCA Non è dubbio che esse non 118 4, 24| Scena XXIV~TINCA, Che si crede che Oretta 119 4, 24| FEDELE, ORETTA e PENO~ ~TINCA Fatemi largo, toglietivimi 120 4, 24| la strada, a la strada.~TINCA L'ira mi sforza la parola.~ 121 4, 24| BLANDO Riposatevi un poco.~TINCA Tu te ne andavi in chiasso, 122 4, 24| aiutami.~PENO Riponete l'armi.~TINCA Vo' farne un conflitto.~ 123 4, 25| MESSER VERGOLO, BLANDO, TINCA, PENO, BRANCA, ORETTA, che 124 4, 25| miseria che pareggi la mia?~TINCA Questa Schiava, ché voi 125 4, 25| fatto de' denari toltimi.~TINCA Chi sete voi, che parlate?~ 126 4, 25| quietamente la Schiava, e poi...~TINCA Taglierolla in fette, come 127 4, 25| ritrarre il tutto con le buone.~TINCA Col campo ci vo' venire: 128 5, 2 | Scena II~TINCA e BRANCA ~ ~TINCA Imprimamente 129 5, 2 | Scena II~TINCA e BRANCA ~ ~TINCA Imprimamente le maledizioni, 130 5, 2 | armi.~BRANCA Bel principio.~TINCA I ghiribizzi de' miei grìccioli 131 5, 2 | paese.~BRANCA Messer, sì.~TINCA I ribollimenti de le mie 132 5, 2 | tamburi.~BRANCA Sta bene.~TINCA Le fanterie, le forze de 133 5, 2 | forze.~BRANCA Milizia nuova.~TINCA Le bandiere che io spiego, 134 5, 2 | si può immaginar meglio.~TINCA Gli sdegni che mi sconquassano 135 5, 2 | non esce de le proprietà. ~TINCA Gli uomini d'armi verran 136 5, 2 | saran per retroguardia.~TINCA Tu te ne intendi.~BRANCA 137 5, 2 | insoldateria, praticando con voi?~TINCA Le bombarde per le batterie 138 5, 2 | BRANCA Poveri uccelli!~TINCA Le mie rabbie e le mie ire 139 5, 2 | BRANCA Spettate, spettate.~TINCA che vuoi tu dire?~BRANCA 140 5, 2 | dire?~BRANCA I caporali.~TINCA Non m'accascano, perché 141 5, 2 | tantara de i trombetti.~TINCA Non lo senti tu nel garbuglio 142 5, 2 | Voi gracchiate il vero.~TINCA Or su, moviam l'esercito.~ 143 5, 2 | si vada a scartafaccio?~TINCA Non ci ho pensato.~BRANCA 144 5, 2 | debbon consegnare a' luoghi.~TINCA Madesine.~BRANCA M'arricomando.~ 145 5, 2 | Madesine.~BRANCA M'arricomando.~TINCA Una altra cosa comando e 146 5, 2 | voglio.~BRANCA Dite pure.~TINCA La mula, che tu togliesti: 147 5, 2 | una mula nel fatto d'arme!~TINCA Ho caro che tu me lo laudi.~ 148 5, 2 | avreste già colto Astolfo.~TINCA E forse anco.~BRANCA Se 149 5, 2 | nemico ad un modo stupendo.~TINCA Io ti scongiuro ad insegnarmelo.~ 150 5, 2 | annegandola et abbrusciandola.~TINCA Seguita via.~BRANCA Di poi 151 5, 2 | catene che vi lega amore.~TINCA Va' per la mula.~BRANCA 152 5, 2 | BRANCA Adesso ve la meno.~TINCA Aspetta ché vo' venire a 153 5, 2 | padron d'essa viene in qua.~TINCA Che sbaiaffi tu?~BRANCA 154 5, 4 | Scena IV~TINCA, BRANCA , MESSER VERGOLO 155 5, 4 | MESSER VERGOLO e FORA~ ~TINCA La briglia dove è?~VERGOLO 156 5, 4 | Le mule non la portano.~TINCA E Come si maneggiano esse?~ 157 5, 4 | FORA Il mondo è guasto.~TINCA Chi è costui?~FORA Non vi 158 5, 4 | VERGOLO Scendi giù di qui.~TINCA Ch'io ne scenda?~VERGOLO 159 5, 4 | io ne scenda?~VERGOLO Sì.~TINCA Il viver ti dee esser venuto 160 5, 4 | ascolto.~VERGOLO Giuso, dico.~TINCA Il fiume de la stizza m' 161 5, 4 | nemico che va in terra. ~TINCA Cavami il pié de la staffa, 162 5, 4 | FORA Vittoria, vittoria!~TINCA Aiuto, aiuto!~BRANCA Gridate 163 5, 5 | Scena V~RASPA, ARMILEO, TINCA, MESSER VERGOLO, BRANCA 164 5, 5 | Che litigio è il vostro?~TINCA La sua sorte viene dal mio 165 5, 5 | combattete il torto, padrone.~TINCA La disperazion m'ha per 166 5, 5 | l'angustia che vi preme.~TINCA Per non esser pasto da' 167 5, 17| Scena XVII~PENO, TINCA e MESSER VERGOLO~ ~PENO 168 5, 17| Chi vuole reintegrarsi, Tinca mio, con' gli avversari, 169 5, 17| laudo il vostro procedere.~TINCA Io ho un cuore che si confà 170 5, 17| uomini di buona voluntade.~TINCA Egli mi pare, per la letizia 171 5, 19| Scena XIX~TINCA, BRANCA, FORA, MESSER VERGOLO 172 5, 19| MESSER VERGOLO e RASPA~ ~TINCA Eccolo per mia fe'.~BRANCA 173 5, 19| BRANCA Bisogna niente?~TINCA Andrai col servidore qui 174 5, 19| onoranza, e spendi di quegli.~TINCA Speditela.~FORA Trotterò 175 5, 20| Scena XX~PENO, BLANDO, TINCA, MESSER VERGOLO e ARMILEO~ ~ 176 5, 20| del corpo e de l'anima.~TINCA O consulta de le mie occorrenze!~ 177 5, 21| Scena XXI~BLANDO, TINCA e MESSER VERGOLO~ ~BLANDO 178 5, 21| altrettanti ne a l'Oretta.~TINCA Cotesta propria quantità 179 5, 21| stato di somma consolazione.~TINCA Anco me ha scampato Iddio 180 5, 21| Chi teme Cristo, ama sé.~TINCA Circa la roba, credo, spenderla 181 5, 21| le dolcezze del sangue.~TINCA Io veggo i nostri.~VERGOLO 182 5, 22| oi... a.~VERGOLO Suso.~TINCA Sbaragliate l'accidente 183 5, 23| ANTINO, LUCILLA, ARMILEO, TINCA, MARMILIA, STELLINA, che 184 5, 23| participa di beatitudine.~TINCA La vertigine con la compassione 185 5, 23| non giustizia, padrone,~TINCA Levatevi suso, ché non solo 186 5, 24| PENO Dite qualche cosa.~TINCA Peroché sarà di nostra fama, 187 5, 24| lingua de la mia volontate.~TINCA Perché il ritorre le cose 188 5, 24| avvenire sia fratellanza.~TINCA Orfinio, il mio messere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License