Scena V
BRANCA e PIZIO
BRANCA Or chi avria mai
pensato che gli Ipocriti avesser tolto sopra la lor coscienza il carico de'
parasiti? egli è chiaro che i farisei sono entrati in luogo nostro; la
ipocrisia, dico, maneggia il tutto, sì perché ella ha il diavolo a
dosso, sì perché la ricopre le tristizie di chi le crede; ecco
l'ipocrito, torce il collo, abbassa il guardo, ingialla il volto, sputa in
fazzoletto, mastica salmi et incrocicchia mani, se ne va serrato ne' suoi stracci, né si curando
che i pescivendoli, i beccai, gli osti, i pizzicagnoli et altri simili gli
vadino incontra, lo festeggino, lo invitino e lo intertengano, entra, per tutte
le case de' grandi, e ristringendosi ne le spalle de la carità, è sempre a
l'orecchie di questo e di quello, dicendogli: la tale madre poverina è contenta
di darvi la figliuola in carità, et io in carità l'ho persuasa a farlo tosto,
conciossiaché è meglio che ella provi la carità d'un par vostro, che mendicare
il vitto sotto la discrezione altrui, e perché non si manchi di carità al
prossimo, lo ruffiana visibilium et invisibilium.
PIZIO Parla male, ma
dice il vero.
BRANCA Ma io non me ne
vo' disperare, poi che anco io posso diventare di cotal setta.
PIZIO La cattività è una
badìa che accetta ognuno.
BRANCA Lasciami per
adesso menar costei a Talanta, e poi qual cosa sarà.
PIZIO Che uomo risoluto!
BRANCA Sento parlare.
PIZIO Costui non è
sordo.
BRANCA Mi par Pizio: che
gentil giovane!
PIZIO Egli mi loda per
cattar meco benevolenzia.
BRANCA Salve, messer
Pizio, amatissimo.
PIZIO Ben venga l'eccellenzia
del Branca.
BRANCA Come si sta, che
si fa, e dove si va?
PIZIO Si sta ritto, si
fa bene, e si va oltre.
BRANCA La vedete?
PIZIO Veggola
BRANCA Vi pare ella
Angelo?
PIZIO Parmi.
BRANCA Sarò il primo ad
entrare?
PIZIO Non so.
BRANCA Sì bene.
PIZIO E si vedrà.
BRANCA Non collera.
PIZIO Il
paragone è presso.
BRANCA
Ecco questi iscanna minestre co' doni.
PIZIO Che
briganti!
BRANCA
Quel poltroncione che trotta innanzi, fu palafreniere d'un Cardinale, che,
vedendolo scuffiare tre pani in due bocconi, gli disse: buon pro, fratello;
onde rispose: padrone, questi caldacci mi tolgono lo appetito, però è forza che
mi vediate mangiar di verno, che certo vi piacerò.
PIZIO Ah,
ah, ah!
BRANCA
Quetiamci, ché i filosomi parlano.
|