Parte, Capitolo

1      I,    III|      della caritade, dei esser contento di rimanere per l'altrui
2     II,      I| mangiari o altri ornamenti, ma contento di quello che dato gli era,
3     II,   XVII|      irato paziente, lo povero contento; e brevemente nullo giugneva
4    III,      I|        per letto e vestimento, contento perseverava in quella solitudine
5      V        | Panuzio di questa risposta non contento pur lo dimandava importunamente,
6    VII        |      mi puoi satisfare; non mi contento di stare qui solo con teco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License