Parte, Capitolo

1     II,     IV|        e la faccia tranquilla e chiara. Molti in quel tempo per
2     II,    XIV|      cuore allegro fa la faccia chiara, e nel dolore dell'animo
3     II,     XV|         la cui ragione è pura e chiara, non ha bisogno di scritture".~ ~
4     II,     XV|         l'opera era più salda e chiara che le parole; disse Antonio:~ ~"
5     II,     XV| perocchè, come è già detto, più chiara e salda prova di Dio ha
6     IV,      I|          che non gli parea bene chiara, e non la 'ntendeva bene.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License