Parte, Capitolo

1     II,     II|          confortato molto, prese baldanza contra 'l nemico e sì gli
2     II,    III|          parole, e vedendo tanta baldanza il nimico d'ogni buono uomo,
3     II,     IV|     perdere gl'ingenerava grande baldanza. E venendo poi a certi tempi
4     II,     IX|       negligenti, sì ci prendono baldanza addosso. Una è dunque la
5     II,     IX| spirituale, e continua memoria e baldanza di Dio. All'ultimo v'ammonisco
6    III,     IV|     intrementito, e perduta ogni baldanza gli si gittò ai piedi, leccandoglieli;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License