Parte, Capitolo

1     II,     VI|     potenzia come egli ha il volere perverso, nulla virtù umana
2    III,     IX|  secondochè egli mostrava di volere, sollicitamente il guardavano
3    III,     IX|      Cipri, e dando vista di volere abitare nel predetto luogo
4     IV,     II| baciolla, e dissegli:~ ~"Non volere, figliuolo, la grazia di
5     XI        |    le spese? Or che cosa è a volere pure compagnia di fiere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License