Parte, Capitolo

1     II,   VIII| vengono con tranquillitade e dolcezza, e generano nella mente
2     II,   XVII|     efficacia, discrezione e dolcezza che molti per lo suo ammonimento
3     IV,     II|      e qualunque splendore e dolcezza la sua mente può vedere
4    XII,      I|   parlava con mansuetudine e dolcezza, intantochè nullo si poteva
5    XII,    III|      potea mai saziare della dolcezza dell'osservanza ch'avea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License