Parte, Capitolo

1     II,     IV| reverenza: ed Antonio, d'uno animo fermo e costante,  mai
2     II,    XIV|    chiara, e nel dolore dell'animo si conturba il volto. Fuggiva
3     II,   XVII|      mal disposto quanto all'animo che, udendolo parlare, non
4      X        | tanta libertà e gentilezza d'animo in Dio che facea vergogna
5    XII,      I|  idoli e credete con tutto l'animo che sia uno Iddio vivo e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License