Parte, Capitolo

1     II,      V| aratro e guastasi dietro, è acconcio e degno d'aver lo regno
2     VI        |      secondochè il veggiono acconcio a sapere o poter fare; e
3    VII        |     solitario,  anche era acconcio a stare a obbedienza, sì
4    XIV,      I| ripensa innanzi come tu se' acconcio a ogni penitenzia e obbidienza".~ ~
5    XVI,    III| così appunto e assettato, e acconcio le mani e' piedi come si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License