Parte, Capitolo

1     IV,     IV|         lui  di fargli alcuna molestia; e rimanendo quegli molto
2     IV,     VI| generate illusioni e fantasie e molestia nella mente, in tanto che
3     IV,     VI|    Perdonami, padre, che troppa molestia e fatica t'avemo dato stanotte".~ ~
4    XII,      I|        attediato della continua molestia che gli davano, lasciossi
5    XII,      I|  pregolli che non gli facessono molestia visitandolo molto spesso:
6   XIII        |       trarre a loro volontà; la molestia de' quali non potendo io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License