Parte, Capitolo

1     II,    XIV|    quando stava in orazione si ponea ultimo dopo tutti li cherici,
2    III,      V|       loro danno e dispetto; e ponea di ciò esemplo di Giob,
3      X        | innanzi alla cella di ciascuno ponea certa misura di dattari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License