Parte, Capitolo

  1      I,     II|            quasi nulla veder potesse perchè non era ancora giorno, ma,
  2      I,     II|                Chi io sia e donde, e perchè io sia venuto, tu 'l conosci".~ ~
  3      I,    III|       compagno e rivelommiti; e ora, perchè è venuta l'ora della morte
  4      I,     IV|            me accommiatato? o Paolo, perchè mi lasci? Oimè come tardi
  5      I,     IV|              mio, troppo indugierei, perchè ci è via di quattro giornate;
  6      I,     IV|            in cose vane e inutili. O perchè involgete voi li morti vostri
  7     II,     II|            gloriava contro all'uomo, perchè non avea carne mortale e
  8     II,    III|          alla villa dove prima stava perchè fosse aiutato e veduto e
  9     II,    III|        divoratemi; ma se non potete, perchè v'affaticate in vano? Lo
 10     II,    III|        quando fui battuto, dove eri? perchè non venisti infino al principio
 11     II,    III|       combattessi e fossi valente, e perchè ti se' bene e valentemente
 12     II,     IV|      fragilità della vecchiezza e sì perchè gli parea una novità, Antonio
 13     II,     IV|            Antonio e dicevano:~ ~"Or perchè se' entrato ne' nostri abitacoli?
 14     II,      V|               quantunque c'incresca. Perchè dunque non facciamo della
 15     II,    VII|            per sapere indivinare, ma perchè, obbedendo ai comandamenti
 16     II,     IX|          Allora chiudendo gli occhi, perchè mi sdegnava di vedere loro
 17     II,     IX|            masse d'oro isplendiente, perchè io ristessi a vederlo e
 18     II,     IX|         volea, sì mi disse:~ ~"Dimmi perchè mi maledicono tutti i cristiani
 19     II,      X|              gli rispuose:~ ~"O uomo perchè domandi tu lo mio aiuto?
 20     II,     XI|             n'era usato, rispose:~ ~"Perchè i popoli mi fanno troppa
 21     II,     XI|        Tebaia di sopra, spezialmente perchè gli uomini mi richieggono
 22     II,   XIII|             si movesse e dicesse:~ ~"Perchè non fu questo fatto revelato
 23     II,   XIII|            ha mostrata questa furia, perchè Iddio gli ha comandato che
 24     II,    XIV|             noi e dannoci battaglia, perchè noi non possiamo salire
 25     II,    XIV|              del corpo, massimamente perchè ne era dimandato da' frati,
 26     II,     XV|          conobbe che erano Pagani, e perchè non erano di sua lingua,
 27     II,     XV|              interprete, e disse:~ ~"Perchè così savii uomini sono venuti
 28     II,     XV|            fare beffe de' cristiani, perchè dicono lo Figliuolo di Dio
 29     II,     XV|    contengano molte virtù di Cristo, perchè considerate pur la contumelia
 30     II,     XV|              mi sono menati innanzi, perchè io nel nome di Cristo gli
 31     II,    XVI|              lettere de' re mondani? perchè ricevere io queste lettere,
 32     II,   XVII|              a lui al suo abitacolo, perchè era molto entro fra 'l monte
 33     II,  XVIII|       curandosi,  scandalizzandosi perchè gli vedessero aiutati da'
 34     II,  XVIII|              pur a morire al diserto perchè non si osservasse in lui
 35    III,     II|            l'ascoltasse e vedesse. E perchè sarebbe troppo prolisso
 36    III,    III|             dispetta dal suo marito, perchè era già stata con lui quindici
 37    III,    III|     arditamente il tenne e disse:~ ~"Perchè volgi la faccia? perchè
 38    III,    III|              Perchè volgi la faccia? perchè fuggi? non pensare che io
 39    III,     IV|            innanzi tutto incatenato, perchè era sì furioso che appena
 40    III,     IV|       lasciai quello che io avea, oh perchè prendere' io sollecitudine
 41    III,     IV|             gli rispuose e disse:~ ~"Perchè ti metti tu in queste parole
 42    III,     IV|          costretto per lo comune; ma perchè non si conveniva a uomo
 43    III,      V|              sogno agli uomini. Oimè perchè ci venni; quanti tormenti
 44    III,      V|              sotto il soglio. Dimmi, perchè fosti tu ardito d'entrare
 45    III,      V|          menti, che non è tuo usato. Perchè non intrasti tu innanzi
 46    III,      V|            come volea andare a lui e perchè, impetrò lettere di raccomandamento
 47    III,      V|              Non ti temo, o diavolo, perchè pai sì terribile in questa
 48    III,      V|             Siria, dicea loro:~ ~"Or perchè vi siete messi a tanta fatica
 49    III,      V|            Ai quali egli rispose:~ ~"Perchè volete voi fare a voi ingiuria
 50    III,     VI|        portava loro alcune coserelle perchè 'l facessero tornare in
 51    III,     VI|               e dimandandolo i frati perchè piangesse così duramente,
 52    III,     VI|            occultamente un asinello, perchè era troppo indebolito per
 53    III,     VI|             che 'l voleano visitare, perchè andando a piede era molto
 54    III,     VI|      difficile, e quasi impossibile, perchè il diserto era sterile e
 55    III,     VI|             per certo. Ma la cagione perchè Antonio volle che fosse
 56    III,     VI|              nel predetto monastero, perchè aveano inteso che quivi
 57    III,     VI|             occultamente si fuggì; e perchè egli si partì male dal suo
 58    III,    VII|              Ilarione, servo di Dio, perchè ci perseguiti eziandio in
 59    III,    VII|              costrigneti di partire, perchè imponi tu questa virtù a
 60    III,    VII|              compravano del pane. Ma perchè non può mentire la sentenzia
 61    III,   VIII|              da indi a pochi giorni, perchè era troppo onorato, si voleva
 62    III,   VIII|            lo insegnano ai figliuoli perchè sia memoriale perpetuo.
 63    III,   VIII|               O uomini di poca fede, perchè avete dubitato? or sono
 64    III,   VIII|             nientemeno tutti quelli, perchè veniano contro a Dio, perirono".~ ~
 65    III,     IX|          difficultà di quel luogo, e perchè era molto occulto, e per
 66    III,     IX|          vennero a lui, spezialmente perchè gli aveano udito dire che
 67    III,     IX|            carcere, o anima, escine, perchè temi? di che dubiti? presso
 68    III,     IX|           devozione del suo maestro, perchè i vicini della contrada
 69    III,     IX|             orto facea più miracoli, perchè l'avea più amato. Deo gratias.~ ~ ~
 70     IV,      I|             combattere cogli nemici, perchè gli parea avere pochi cavalieri
 71     IV,      I|              secondochè ho udito, ma perchè non si può dire ogni cosa,
 72     IV,     II|    purificano per certi medicamenti, perchè guariscano, così l'anime
 73     IV,     II|          fossimo e donde venissimo e perchè; e rispondendo noi che venivamo
 74     IV,     IV|         perocchè non ti giova nulla. Perchè entri nell'inferno innanzi
 75     IV,      V|     attediato e volevasi riposare. E perchè era insuperbendo caduto
 76      V        |       compassione, e dissile: Onde e perchè, e come se' venuta qua?
 77      V        | preziosissima e dignissima anima, or perchè t'affatichi in queste cose
 78    VII        |            stare in sua libertà e sì perchè era già antico e non sapeva,
 79    VII        |             Eulogio e non vedendolo, perchè era di notte, conoscendo
 80    VII        |             Santo Antonio lo dimandò perchè era venuto; ed Eulogio rispuose:~ ~"
 81    VII        |             Antonio disse:~ ~"Ben so perchè se' venuto; ma tuttavia
 82     IX        |             che forse non mangiasse, perchè fosse isdegnato per lo mare:
 83     IX        |             mangiare sì 'l domandaro perchè egli non mangiasse: e rispondendo
 84     IX        |             sul legno; e i marinari, perchè non morisse di fame, lo
 85     IX        |            fu a lei, sì le disse:~ ~"Perchè siedi e stai qui?".~ ~e
 86     XI        |              nell'ermo l'orazione? E perchè non torniamo noi alla città,
 87     XI        |             loro:~ ~"Figliuoli miei, perchè state turbati e pensosi
 88     XI        |             d'avere lo regno di Dio, perchè dunque abbiamo noi sollecitudine
 89     XI        |          pasca di santi desiderii; e perchè siete di poca fede, non
 90    XII,      I|        legare al mondo; massimamente perchè lo vedeanodivoto garzone
 91    XII,      I|         fossono mandati dal vescovo, perchè non solamente non udivano
 92    XII,      I|      piagnere amaramente e disse:~ ~"Perchè, Signor mio, hai dispregiato
 93    XII,      I|           vôlto la faccia tua da me? perchè, Messere, cacci da te l'
 94    XII,    III|         contristandosi, massimamente perchè vedeva quel popolo in gran
 95    XII,    III|              che sono immacolati, or perchè se' loro molesto? chè certo
 96    XII,     IV|             onde molto mi maraviglio perchè ora piagni così duramente,
 97    XII,     IV|             uomo molto mondano:~ ~"E perchè ora sei tu venuta sopra
 98    XII,     IV|         caduta! Oimè, figliuola mia, perchè incontanente che avesti
 99    XII,     IV|            col mio fratello Efrem. O perchè, misera disperata, fuggisti
100    XII,     IV|        priegoti, e non ti disperare; perchè, avvegnachè i tuoi peccati
101   XIII        |            che però questo m'avviene perchè io, contro al consiglio
102   XIII        |          vorrei morire che perderla. Perchè dunque ti vuoi uccidere
103   XIII        |              la para alla tana loro, perchè non v'entrasse l'acqua;
104    XIV,      I|             il monaco e domandandolo perchè era venuto, intendendo la
105    XIV,      I|          domandollo chi egli fosse e perchè fosse venuto. Rispuose Eufrosina:~ ~"
106    XIV,     II|             sì gli parlò e disse:~ ~"Perchè ti uccidi e da' ti tanta
107    XIV,     II|            figliuola mia dolcissima, perchè non mi ti manifestasti,
108    XVI,      I|         cominciò a dimandare donde e perchè era venuto a loro e Zozima
109    XVI,      I|           pare necessità di dire, ma perchè sono venuto dico. Sappiate
110    XVI,      I|             fortemente e dire:~ ~"Or perchè mi fuggi, servo di Dio,
111    XVI,      I|              mi fuggi, servo di Dio, perchè fuggi questo vecchio peccatore?
112    XVI,      I|           qua e riposandosi un poco, perchè non potea così salire quella
113    XVI,      I|         posso rivolgere verso di te, perchè sono femmina e nuda; ma
114    XVI,      I|               Padre, che tu mi dichi perchè se' venuto a noi con tanta
115    XVI,     II|             m'aspettava a penitenza, perchè non si diletta della morte
116    XVI,     II|             grande andare al tempio, perchè si dovea mostrare lo legno
117    XVI,    III|              la fossa, ispezialmente perchè la terra è dura e non ho
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License