IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] poi 127 poich' 11 poiché 1 poichè 102 polso 1 polvere 2 poma 1 | Frequenza [« »] 104 delle 103 dell' 102 parole 102 poichè 101 erano 100 all' 100 mio | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze poichè |
Parte, Capitolo
1 I, I| presso a corrompere, e, poichè avea vinti i duri tormenti, 2 I, II| veggio, non mi partirò. Poichè ricevi le bestie, come cacci 3 I, III| Antonio la sua morte.~ ~E poichè ebbono rendute grazie a 4 I, III| e ragionamenti di Dio. E poichè fu dì, Paolo incominciò 5 I, III| piangere teneramente: e poichè l'ebbe abbracciato, mossesi 6 II, III| rimenare al luogo di prima; e poichè fu là giunto, mandonne quello 7 II, IV| che glielo portavano. E poichè fu saputo ch'egli era nel 8 II, IV| tutti sarò vincitore".~ ~E poichè fu stato per questo modo 9 II, V| meno che un punto".~ ~E poichè ebbe così detto, tacette 10 II, V| genera peccato, e il peccato, poichè è conceputo e compiuto, 11 II, VI| essere negligenti; perocchè, poichè sono stati sconfitti in 12 II, VI| avere, nè in persona, se non poichè ebbe da Dio la licenzia; 13 II, IX| ciascuno sicuro e valente, poichè esso medesimo diavolo confessa 14 II, IX| nimico. Le quali parole poichè ebbe finite Antonio, tanto 15 II, X| martirio, se fia bisogno".~ ~E poichè fu pervenuto in Alessandria, 16 II, X| tutti gli confortava. E poichè fu cessato e passato il 17 II, X| tornando al suo monasterio, poichè non avea Iddio permesso 18 II, XI| ricevendo la sua compagnia, poichè furono iti tre dì e tre 19 II, XI| alquanto grano: le quali cose poichè ebbe, mirando intorno al 20 II, XII| quale acqua tutti bevendo, poichè ebbero pieni gli otri, cercavano 21 II, XII| rallegrandosi, e ringraziando Iddio, poichè ebbono insieme consolatosi 22 II, XIII| glielo revelò. Onde Teodoro, poichè Antonio fu morto, revelò 23 II, XIV| e del luogo dell'anima, poichè è uscita del corpo, massimamente 24 II, XV| io vi seguiterei. Dunque, poichè voi, reputandomi savio, 25 II, XV| E dipo' alquanti giorni, poichè i filosofi predetti erano 26 II, XV| alla scrittura e all'opera, poichè lasciando il Creatore, adorate 27 II, XVI| risposta in questo modo. Poichè gli ebbe salutati e ringraziati 28 II, XVII| terra del suo cavallo, e poichè l'ebbe così atterrato, fremendo 29 II, XVIII| quivi. E dopo alquanti mesi poichè fu tornato, sentendosi alcun 30 III, I| desiderio coi cristiani usava. E poichè fu stato alla scuola alcun 31 III, III| luogo del suo abitacolo. E poichè fu giorno chiaro, trovandolo, 32 III, III| venuta e del suo pianto. E poichè l'ebbe intesa, confortolla 33 III, III| Ilarione si partì. La qual cosa poichè fu saputa, a turme correvano 34 III, IV| sciolto e lasciato andare. E poichè fu sciolto, sì gli disse:~ ~" 35 III, IV| conosci li poveri, e non io; poichè io lasciai quello che io 36 III, V| moltitudine: ristette, e poichè gli ebbe salutati, dipo' 37 III, V| demonio si partì: lo quale poichè ne fu uscito, quel gentiluomo, 38 III, V| venire a me per sì lunga via, poichè avete ivi presso lo mio 39 III, V| vendemmia. La qual cosa poichè fu saputa da' frati, molti 40 III, VI| compagnia de' discepoli. E poichè ebbe visitati tutti quei 41 III, VI| quella terra secca e arenosa, poichè fu ben bagnata e inrigata, 42 III, VI| quelle parti. Dai quali frati poichè fu ricevuto con grande allegrezza, 43 III, VI| venire, si è fuggito".~ ~E poichè Ilarione fu stato nel predetto 44 III, IX| pregolli caramente che, poichè fosse morto, punto non lo 45 III, IX| comandato. La cui morte poichè intese lo santissimo Esichio 46 III, IX| che si chiama Maiuma; e poichè vi fu presso, facendolo 47 IV, II| fummo che andammo a lui, e poichè c'ebbe ricevuti con gran 48 IV, II| per le infermitadi".~ ~E poichè sopra questa materia, cioè 49 IV, II| per la molta astinenzia. E poichè fummo sufficientemente recreati 50 IV, II| carissimi figliuoli miei, poichè avete eletto di piacere 51 IV, IV| impurissimo e iniquissimo uomo? poichè se' saziato d'ogni immondizia 52 IV, IV| ogni cosa fosse possibile, poichè quetgli dipo' tanti mali 53 IV, V| predetto modo; del quale poichè era pasciuto ritornava anche 54 IV, V| volgevano, immaginandosi che, poichè Iddio non gli aveva sottratto 55 IV, V| orazione e datogli mangia re, poichè fu un poco riposato, tutti 56 IV, VI| passi di questa vita".~ ~E poichè fummo partiti, trovammo 57 V | non mangiai. Le quali cose poichè io ebbi udite, commosso 58 V | quali il ne menavano. E poichè per lo predetto modo n'ebbe 59 V | allora avere fatto poco, poichè, secondo le predette revelazioni, 60 V | predette cose, dicendo che, poichè i giudicii di Dio sono così 61 VI | de' monaci di Nitria~ ~E poichè io fu' stato ben tre anni 62 VI | santi Padri di quel monte; e poichè io vi fu' istato bene un 63 VII | d'averne cura, acciocchè, poichè nè solitario, nè in congregazione 64 VII | consigliandolo quegli che, poichè Santo Antonio era vivo, 65 IX | come da loro schiavo; ma poichè convertiti conobbero la 66 IX | beatissimo Serapione e disse:~ ~"Poichè Iddio v'ha recati a stato 67 IX | più necessario; e però, poichè a voi piace, volendomi io 68 IX | d'Egitto e poi disse:~ ~"Poichè io mi partii della mia patria, 69 IX | senza domandarlo di nulla; e poichè navicando furono dilungati 70 IX | notricarono insino a Roma. E poichè fu posto in terra e intrato 71 IX | di mal parere umano".~ ~E poichè l'ebbe così umiliata e fatta 72 X | più gentili di lui. Questi poichè fu stato sotto il magisterio 73 XI | convento de' suoi servi, e poichè sieno scaricati, li rimanderà 74 XI | Dio che l'avea esaudito. E poichè i frati ebbono detto l'ufficio, 75 XI | dare loro la profenda; e poichè fu fatto così e passata 76 XII, I| visitandolo molto spesso: li quali poichè furono partiti, chiuse e 77 XII, I| cella del predetto Abraam; e poichè l'ebbe salutato, incominciò 78 XII, IV| lui, e peccò con lui: e poichè ebbe commesso il peccato, 79 XII, IV| Non voglio più vivere, poichè così vituperata sono. Oimè, 80 XII, IV| dove nullo mi conosca, poichè sono morta a Dio e non ho 81 XII, IV| perdonato, risplendette poichè fu morta sì mirabilmente 82 XIII | tornare e un guatare a dietro, poichè io avea messo mano all'aratro 83 XIII | non prendere la moglie, poichè questo sono costretto ora 84 XIII | uccidere per non congiugnerti, poichè io vorrei innanzi morire 85 XIV, I| e disse:~ ~"Sorella mia, poichè Iddio t'ha dato questo buono 86 XIV, II| cosa della mia figliuola, poichè m'ha detto ch'io aspetti 87 XV | fecele insegnare leggere. E poichè fu in età d'anni quattordici 88 XV | un figliuolo maschio; e poichè fu levato dal latte, la 89 XVI, I| solitario che lo edificasse. E poichè fu ito venti giornate, un 90 XVI, I| Padre, benedicimi".~ ~E poichè furono stati per grande 91 XVI, I| se' della divina grazia, poichè 'l nome e l'uficio mio m' 92 XVI, II| iniquitadi; neentedimeno, poichè tu pure vuoi, io lo ti dirò; 93 XVI, II| avea lasciato entrare. E poichè a grande agio ebbi veduto 94 XVI, II| Che cibo è stato il tuo poichè ci venisti?".~ ~E Maria 95 XVI, II| non hai tu avuto bisogno, poichè tu ci entrasti, nè di cibo, 96 XVI, II| Credimi, uomo di Dio, che poichè io entrai in questo diserto, 97 XVI, III| e poi a seppellirla.~ ~E poichè fu partita Maria, l'abate 98 XVI, III| Santissimo Sagramento".~ ~E poichè fu giunta a Zozima, domandogli 99 XVI, III| pace, e poi la comunicò. E poichè fu comunicata, Maria levò 100 XVI, III| affaticandosi per poter cavare, poichè fu assai sudato e stanco, 101 XVI, III| incominciò a fare la fossa, e poichè fu fatta bene e sufficientemente, 102 XVI, III| seppellillo con gran reverenza. E poichè fu seppellita, lo leone