Parte, Capitolo

 1      I,     II|        debole per la vecchiezza, incontanente la mattina per tempo, prendendo
 2      I,     II|          prese fidanza in Dio; e incontanente lo predetto animale, quasi
 3      I,     II|          quale era dentro, serrò incontanente un uscio che v'era maravigliandosi
 4      I,     IV| bianchezza salire al cielo: onde incontanente gittandosi in terra, e spargendosi
 5      I,     IV|        primo aspetto temette, ma incontanente, levando la mente a Dio,
 6     II,     VI|   resistere digiunando e orando, incontanente rimangono perdenti. Ma non
 7     II,     VI| fedelmente lo segno della croce, incontanente dispariscono. Dopo questo
 8     II,     VI|         e raccomandandosi a Dio, incontanente dispare. Sogliono anche
 9     II,   VIII|        della croce fedelmente, e incontanente dispariranno, perocchè temono
10     II,   VIII|        loro aspetto l'uomo tema, incontanente confortano e danno sicurtà,
11     II,   VIII|          l'apparizione de' quali incontanente l'anima è spaventata, ed
12     II,   VIII|        angeli, se dopo il timore incontanente sentiamo nel cuore sicurtà
13     II,     IX|         pure nel nome di Dio"; e incontanente disparivano. E una fiata
14     II,     IX|         in orazione, e quel lume incontanente disparve. Poi dopo alquanti
15     II,     IX|      infermi".~ ~E conoscendo io incontanente chi egli era e ricorrendo
16     II,     IX|       onde e a che sia venuto; e incontanente, se sia buona cosa, sentirete
17     II,     IX|      fosse tentazione di nimico, incontanente fia sconfitto, vedendovi
18     II,      X|      figliuola sarà sanata".~ ~E incontanente quegli partendosi, con grande
19     II,     XI|    mostrerà la via e il luogo?", incontanente quella voce gli disse che
20     II,     XI|     davano vista di divorarlo; e incontanente Antonio armandosi col segno
21     II,     XI|          quello cotale prodigio, incontanente fuggendo, cadde quasi morto,
22     II,    XII|          verso il cielo. Ed ecco incontanente come le lagrime incominciarono
23     II,   XIII|        curato, ma va, pártiti, e incontanente che tu entrerai in Egitto,
24     II,   XIII|      quegli credendo partissi; e incontanente, essendo entrato in Egitto,
25     II,   XIII|        orecchi cadendo in terra, incontanente ritornava in vermini, ed
26     II,   XIII|         chi fosse quell'anima; e incontanente udì voce che gli rispuose
27     II,   XIII|        quali parole quel giovane incontanente si sentì guarito, e ricevuto
28     II,    XIV|    orazione a Dio tacitamente, e incontanente lo nimico, quando Antonio
29     II,     XV|        nel nome della Trinitade, incontanente le demonia si partirono
30     II,  XVIII|         qua a morire. Voi dunque incontanente che lo spirito sia uscito
31    III,      I|           andossene all'eremo, e incontanente che l'ebbe veduto, fu sì
32    III,     II|  repentemente venirsi addosso, e incontanente segnandosi e chiamando Gesù,
33    III,    III|         Gesù Cristo sopra loro e incontanente per divina virtù incominciarono
34    III,     IV|       mirabile cosa e inaudita!) incontanente, fatta l'orazione, dalla
35    III,     IV|      grido e romore di popolo, e incontanente rimase guarito e libero;
36    III,     IV|        per lo quale egli orando, incontanente fu liberatoperfettamente
37    III,      V|        avere suo intendimento; e incontanente ebbe una piastra di metallo
38    III,      V|        casa di quella vergine. E incontanente fatto questo, quella vergine
39    III,      V|     pregandolo che l'aiutasse; e incontanente che fu giunta al monasterio,
40    III,      V|          e parlandogli Ilarione, incontanente quegli, tremando sì che
41    III,      V|      comando che tu n'esca".~ ~E incontanente il demonio si partì: lo
42    III,      V|         lasciando toccare nulla, incontanente si partì ridendo e infignendosi
43    III,     VI|          mani al cielo orando, e incontanente impetrò quello che dimandava,
44    III,     VI|          della contrada percossi incontanente morivano, se ad Ilarione
45    III,     VI|       luogo della morsura, erano incontanente sanati. Per le quali cose
46    III,    VII|          gli si gittò a' piedi e incontanente fu liberato. La qual cosa
47    III,     IX|         pena del orare, alquanti incontanente, alquanti dipo' due giorni,
48    III,     IX|        Cristo sta' su e va".~ ~E incontanente quegli si rizzò e fu sanato
49    III,     IX|        per farne altra vista; ma incontanente che fosse morto lo sotterrassero
50    III,     IX|     anima al cielo. Lo cui corpo incontanente quelli che ci erano con
51    III,     IX|          in Palestina, andossene incontanente a Cipri, e dando vista di
52     IV,     II|        Ma il santissimo Giovanni incontanente che 'l vide, a dito il mostrò
53     IV,     II|       olio, e fecenelo ugnere, e incontanente quegli vomitando molta amaritudine,
54     IV,     II|       seguitatori e discepoli: e incontanente che o per questo modo udendo
55     IV,    III|      cosa avvedendosi il nimico, incontanente fu sollicito a tendergli
56     IV,    III|        che aveva di lui avuta; e incontanente una gran moltitudine di
57     IV,      V|          come soleva, intantochè incontanente che avea cantati alquanti
58     IV,      V|       suo cadimento; e crescendo incontanente gli stimoli della carne
59     IV,      V|         quanto solea, vennegli incontanente una moltitudine di cogitazioni
60     IV,      V|        io ti dico vero; ecco che incontanente verranno a te alquanti di
61     IV,     VI|          per virtù dell'orazione incontanente disparirebbe. Massimamente
62      V        |      parole quegli udendo, gittò incontanente la sampogna e li stromenti
63      V        |     colui e picchiò all'uscio; e incontanente essendogli aperto, quel
64      V        |         quel mercatante, comandò incontanente ai fanti che tornassero
65    VII        |    questo modo servisse a Dio. E incontanente fece quasi un patto con
66     XI        |      muoiono di fame. Va' dunque incontanente domattina per tempo, e di
67     XI        |         questo consiglio, caricò incontanente l'altro giorno i suoi cammelli,
68     XI        |          faronne loro bene".~ ~E incontanente chiamando molti poveri,
69    XII,      I|         nostra fede, ma eziandio incontanente concitavano grande persecuzione
70    XII,      I|     adorare te suo fattore".~ ~E incontanente mandò dicendo a quel suo
71    XII,      I|           E ricevuta la pecunia, incontanente vi fece una bella chiesa
72    XII,      I|        questa orazione se n'andò incontanente al tempio de' pagani e con
73    XII,    III|          tutti stupefatti. E poi incontanente si misono a cercarlo per
74    XII,    III|      così ogni mia volontà".~ ~E incontanente intendendo e conoscendo
75    XII,    III|    immondo, che ti dilegui".~ ~E incontanente lo demonio come fummo disparve;
76    XII,     IV|          dopo , le quali tutte incontanente egli fece dare a' poveri
77    XII,     IV|      capo sotto i suoi piedi, ed incontanente crepò e morì; e parevagli
78    XII,     IV|          per altro modo, conobbe incontanente che quelle visioni gli erano
79    XII,     IV|      Oimè, figliuola mia, perchè incontanente che avesti peccato non lo
80    XII,     IV|  vestimenta o alcuna loro parte, incontanente si dileguava via, e rimanea
81   XIII        |        col coltello ignudo, e se incontanente non la prendessi per mano
82   XIII        |         ma non però affidandoci, incontanente fuggimmo fuori, ma aspettammo
83    XIV,      I|          ispirato da Dio mossesi incontanente e venne a Eufrosina, e fatta
84    XIV,     II|       quali parole Panuzio mandò incontanente a casa dello sposo a sapere
85    XIV,     II|          è fuggito con lei".~ ~E incontanente ebbono apparecchiati molti
86    XIV,     II|          Panuzio e conoscendolo, incontanente intenerì, e avendo compassione
87    XIV,     II|        Ismeraldo, conoscendo che incontanente dovea morire, sì lo chiamò
88    XIV,     II|        baciandola per divozione, incontanente riebbe l'occhio bello e
89    XVI,      I|          al fiume Giordano".~ ~E incontanente Zozima si levò e andógli
90    XVI,      I|       portinaio andò per l'abate incontanente, e ve nuto che fu l'abate,
91    XVI,      I|       non lo avesse, ispogliossi incontanente un panno vecchio ch'egli
92    XVI,      I|     secondochè m'hai detto".~ ~E incontanente ponendosi in orazione, levando
93    XVI,     II|        macolerò la mia carne, ma incontanente ch'io avrò veduto lo salutifero
94    XVI,     II|         era in sul cadere; ma io incontanente percotendomi il mio petto,
95    XVI,     II|        piangendo e orando sentia incontanente lo suo conforto, e vedevami
96    XVI,    III|     della sua morte, conobbe che incontanente ch'ègli l'anno precedente
97    XVI,    III|        possiamo seppellire".~ ~E incontanente lo leone incominciò a fare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License