IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] anime 15 animo 5 annebbiare 1 anni 83 annichilata 1 annichilita 1 anniversario 1 | Frequenza [« »] 86 ha 86 monaci 85 già 83 anni 83 ne 83 tanto 83 virtù | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze anni |
Parte, Capitolo
1 I, I| rimase Paolo in etade d'anni sedici, morti già il padre 2 I, I| de' quali, già per trenta anni rinchiuso stando, solamente 3 I, II| Essendo Paolo già in età d'anni centotredici e menando quasi 4 I, II| sendo Santo Antonio già d'anni novanta, in uno altro eremo 5 I, III| quale, già sono sessanta anni, per questo modo ogni dì 6 II, I| madre, rimanendo in età d'anni diciotto, ovvero di venti, 7 II, IV| in quel tempo in etade d'anni trentacinque, sentendosi 8 II, IV| per questo modo rinchiuso anni venti, come piacque a Dio, 9 II, V| vita nostra è forse settant'anni, e ciò che è da indi innanzi 10 II, XVI| quale visione passati due anni, si levò lo pessimo errore 11 II, XVIII| natura che dopo centocinque anni, ne' quali ora io sono, 12 II, XVIII| come speziali figliuoli per anni quindici notricati, disse 13 III, I| tutto. Era allora in etade d'anni quindici, e così ignudo 14 III, II| modo stette insino ai venti anni, stando nel predetto diserto 15 III, II| ordinatamente. Infino ai venti anni visse per lo predetto modo, 16 III, II| ai ventisei li primi tre anni non mangiò altro se non 17 III, II| fredda; e gli altri tre anni pane arido con acqua e sale 18 III, II| sale e poi insino a' trenta anni vivette d'erbe selvatiche 19 III, II| tempo insino a trentacinque anni prendea once sei di pane 20 III, II| tempo insino ai sessantatre anni non prendendo nè poma nè 21 III, II| quel tempo agli ottanta anni non mangiò pane; e con sì 22 III, III| essendo d'etade di diciotto anni, alquanti ladroni, che abitavano 23 III, III| già stata con lui quindici anni, e non faceva figliuoli, 24 III, III| Ilarione allora in etade d'anni ventidue, mossesi arditamente 25 III, III| che era stata cieca per anni dieci e per poter guarire 26 III, VI| Ed essendo in età già d'anni sessantaquattro, vedendo 27 III, VI| ispeziale reverenzia. E dopo due anni quella donna, della quale 28 III, VI| Cristo. Ora era stato tre anni che in quel tempo in quelle 29 III, VIII| tempo occulto. E dipo' tre anni, essendo in una terra che 30 III, IX| nel predetto luogo da due anni. E infra questo tempo mandò 31 III, IX| questo cotale luogo stette anni cinque molto consolato, 32 III, IX| dubiti? presso a ottanta anni hai servito a Cristo, e 33 IV, I| in tanto che da quaranta anni che aveva quando si rinchiuse, 34 IV, I| rinchiuse, insino ai novanta anni che aveva quando io il vidi, 35 IV, I| balia, e in capo di sette anni lo raccomanderai ad alquanti 36 IV, II| allora, avendo già novant'anni, non mangiava cibo cotto, 37 V | diserto, e quivi per tre anni continui si diede a grande 38 V | notte, poi in capo di tre anni orando e cantando rendette 39 V | se non che già sono trent'anni, ho tenuta continenzia con 40 VI | poichè io fu' stato ben tre anni visitando quelli monasteri 41 VII | ringraziava. Ma dopo quindici anni lo predetto infermo per 42 VIII | insinochè non fosse tre anni continui provato in molte 43 IX | rispondendo quella che molti anni era stata che non avea parlato 44 IX | rispuose:~ ~"Venticinque anni sono stata rinchiusa qui 45 IX | mondo; e in capo di sessanta anni passò di questa vita e fu 46 X | astinenzia che in venticinque anni che visse in penitenzia 47 X | li predetti venticinque anni non guatò inverso l'occidente, 48 X | predetto Elpidio bene ott'anni, o in quel torno, si rinchiuse 49 X | orò continuamente per tre anni e non si mutò di luogo, 50 XII, I| correzione, ma in cinquant'anni che visse in penitenza, 51 XII, I| pazientemente per ispazio di tre anni; e mai non si sgomentò per 52 XII, III| asprezze e battaglie per anni cinquanta stando, mai non 53 XII, III| di lui, che in cinquanta anni mai non mutò lo primo vestimento 54 XII, IV| ch'era rimasta di sette anni ch'avea nome Maria, e lasciarongliele 55 XII, IV| e divota istette con lui anni venti. Dopo alquanto tempo 56 XII, IV| del dragone".~ ~E dopo due anni, li quali furono significati 57 XII, IV| O Maria, già sono due anni se' stata con meco, e mai 58 XII, IV| fossi morta già son due anni, beata sarei".~ ~Allora 59 XII, IV| ad Abraam, che cinquant'anni stette in penitenza e in 60 XII, IV| Maria, vivette anche dieci anni e poi con gran consolazione 61 XII, IV| a Dio, essendo in età d'anni settanta. E nell'ora della 62 XII, IV| Abraam. E poi dopi cinque anni la predetta Maria sua nipote 63 XIII | per digiuni. E dopo molti anni vennemi in cuore, per operazione 64 XIV, I| E poi in capo di sette anni levarono la fanciulla dalla 65 XIV, I| già Eufrosina in etade d'anni dodici, la sua madre passò 66 XIV, I| ella in etade di diciotto anni, menolla al predetto monistero 67 XIV, II| solitudine. Ed essendovi stata anni trentotto per lo predetto 68 XIV, II| mi consolerà? trentotto anni sono passati ch'io perdei 69 XIV, II| stet te, e fece penitenzia anni dieci, e poi passò di questa 70 XV | leggere. E poichè fu in età d'anni quattordici questo suo padre 71 XV | venendo ella in etade d'anni diciassette, questo suo 72 XV | Essendo istata alquanti anni con molta pazienza e umiltade, 73 XV | monistero, chè sai che cinque anni è stato di fuori facendo 74 XVI, I| Ed essendovi stato già anni cinquantatre, credendosi 75 XVI, I| orare, perciocchè per più anni sei stato prete e celebrando 76 XVI, II| essendo pervenuta ad etade di anni dodici, vivendo ancora mio 77 XVI, II| potrò in brieve. Diciassette anni fui meritrice pubblica e 78 XVI, II| domandandola Zozima quanti anni erano che v'era stata, rispuose 79 XVI, II| secondo il suo parere, erano anni quarantasette. E disse Zozima:~ ~" 80 XVI, II| pietra mi bastarono parecchi anni, perocchè ognindì ne prendea 81 XVI, II| Zozima, che per diciassette anni continovi nel principio 82 XVI, II| gloriosa Vergine Maria passai anni diciassette; e da quel tempo 83 XVI, II| dell'erbe di questo diserto anni diciassette, e le vestimenta