IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dicea 23 diceano 4 dicemmo 1 dicendo 81 dicendoci 1 dicendogli 1 dicendomi 3 | Frequenza [« »] 83 virtù 82 dopo 82 mai 81 dicendo 81 vedendo 79 chi 79 orazione | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze dicendo |
Parte, Capitolo
1 I, II| idoli e le bestie".~ ~E dicendo queste parole Antonio, quello 2 I, II| non ti ricevo".~ ~E così dicendo e sorridendo gli aperse. 3 I, III| pellegrino appo lui, e Antonio dicendo che questo dovea fare pur 4 II, II| unguento e dilicanza di corpo, dicendo che era bisogno di soggiogare 5 II, IV| teco in perdizione".~ ~E dicendo queste parole lo desco disparve 6 II, VI| alquanti invasati da loro, e dicendo come egli era Figliuolo 7 II, IX| quasi d'uno grande gigante, dicendo che era la virtù e provvidenza 8 II, XI| in questo diserto".~ ~E dicendo Antonio:~ ~"Or chi mi mostrerà 9 II, XIII| gittò a' piedi, e tennelo, dicendo e affermando che mai non 10 II, XIII| quale nullo altro sentiva; e dicendo ciò ai frati, e quelli rispondendo 11 II, XIV| ogni suo amico di fuggirli, dicendo che la loro amistà e parlamento 12 II, XIV| nel monte, sì gli cacciò, dicendo che erano peggio che serpenti. 13 II, XIV| alquanti Ariani andavano dicendo come Antonio teneva con 14 II, XIV| contra di loro, affermando e dicendo ch'egli erano precessori 15 II, XIV| e confessò la vera fede; dicendo come il Figliuolo di Dio 16 II, XIV| pregando li discepoli e dicendo:~ ~"Preghiamovi che ci facciate 17 II, XIV| tedio, sì gli riprendevano dicendo che si cessassero. La qual 18 II, XV| forma d'uomini o di bestie, dicendo che hanno senno e immortalitade? 19 II, XVII| che non poteva più stare, dicendo che come il pesce tratto 20 III, I| parte delle loro sustanzie, dicendo a San Piero ch'aveano lasciato 21 III, III| non teme li ladroni".~ ~E dicendo li ladroni:~ ~"Certo, pognamo 22 III, III| Ilarione di ciò fare, e dicendo che non aveva in usanza 23 III, III| Siria".~ ~E queste parole dicendo, piagnea sì teneramente 24 III, IV| E piangendo Orione e dicendo:~ ~"Priegoti che prenda 25 III, IV| fecesene gran beffe e l'andava dicendo per derisione fra la gente 26 III, IV| fremivano contro ad Ilarione, dicendo che era maleficio de' cristiani, 27 III, V| vergine riprendendola, e dicendo che, se ella non avesse 28 III, V| desse fede alle sue parole, dicendo che sempre intende d'ingannare 29 III, V| ingannare e mentendo e vero dicendo. Essendo sparta la sua fama 30 III, V| di Ilarione, occultamente dicendo allo 'mperadore come volea 31 III, V| fuori della cella, e andando dicendo salmi, vide d'intorno a 32 III, V| in una volpicella".~ ~E dicendo queste parole stava colla 33 III, VI| nome di quello frate, e dicendo che un frate gli avea recato 34 III, VI| passóe quindi, e visitollo, dicendo fra l'altre parole, come 35 III, VI| percoteva col bastone in terra dicendo e giurando che non mangerebbe 36 III, VI| potrebbe leggermente dire, dicendo che pur allora gli parea 37 III, VI| ne puosero in su l'uscio, dicendo che quindi non uscirebbe 38 III, VI| poterli prendere e uccidere, dicendo che erano malefici, e aveano 39 III, VI| romore contro ai frati, dicendo che lo insegnassero, e andavano 40 III, VIII| morire, ricorsero ad Ilarione dicendo, come per la tempestade 41 III, VIII| contro a Dio, perirono".~ ~E dicendo queste parole, vedendo che 42 III, IX| morte?".~ ~E queste parole dicendo con gran fidanza e conforto 43 IV, I| tutto negando e vietando, dicendo che giammai femmina a lui 44 IV, I| bene. E tornando a casa e dicendo questa risposta alla moglie, 45 IV, I| spesse volte lo prediceva, dicendo la cagione speziale di quella 46 IV, I| che la menasse a Giovanni, dicendo che sperava di guarire per 47 IV, II| e negando noi tutti, e dicendo che no, vide fra noi uno 48 IV, II| ci ammonisce nel Vangelio dicendo: Quando offerite lo sacrificio 49 IV, III| molto pietosa e maliziosa, e dicendo ella, nel suo parlare parea 50 IV, IV| una notte a lui gridando e dicendo:~ ~"Or che è questo che 51 IV, IV| che non ti giova".~ ~E, dicendo queste parole e altre molte 52 IV, IV| questo non si volle partire, dicendo che meglio gli era di morire 53 IV, VI| e gittaronmisi ai piedi dicendo:~ ~"Perdonami, padre, che 54 V | manifestasse le sue opere, dicendo che Iddio gli avea revelato 55 V | cielo, cantando gli angeli e dicendo quel verso del salmo:~ ~" 56 V | tutte le predette cose, dicendo che, poichè i giudicii di 57 V | alla virtù delle opere. E dicendo queste e altre belle parole, 58 VII | umiltade sì portassero insieme, dicendo loro come erano presso alla 59 VIII | benedizione di mensa. E dicendo San Pacomio che poche orazioni 60 XI | portare seco cose temporali, dicendo che il tesoro de' monaci 61 XI | posta quando gli caricò dicendo:~ ~"Chiunque gli scaricherà, 62 XII, I| compunto e spirato il vescovo dicendo queste parole, mossesi co' 63 XII, I| E incontanente mandò dicendo a quel suo amico nella città, 64 XII, I| e da lui si dicono".~ ~E dicendo queste parole furono da 65 XII, I| egli predica".~ ~E così dicendo, mossonsi tutti insieme 66 XII, III| Abraam con grande sicurtade dicendo quel verso del Salmista:~ ~" 67 XII, III| come d'un cane morto".~ ~E dicendo Abraam le dette parole, 68 XII, III| tirando l'uno l'altro e dicendo l'uno all'altro:~ ~"Venite 69 XII, IV| percoteasi la faccia piagnendo e dicendo:~ ~"Oimè, misera, come ho 70 XII, IV| sì gli si gettò a' piedi dicendo:~ ~"Or che ti potrò io mai 71 XIII | luogo dalla mano sinistra, dicendo così fra noi: Istiamo qui, 72 XIII | era il nostro! pure avale dicendo sì triemo che la lingua 73 XIV, II| altre simili parole Panuzio dicendo, levavano gli altri la voce 74 XIV, II| incominciò a piangere e dicendo:~ ~"Oimè, oimè, or dove 75 XIV, II| priega Iddio per me".~ ~E dicendo queste parole rendette l' 76 XVI, I| dell'Ulivo sempre orando e dicendo salmi, e in quel dì ciascuno 77 XVI, I| fuggire".~ ~E andando Zozima dicendo queste parole con lagrime 78 XVI, II| cercare la salute mia. E dicendo queste cose, e facendo queste 79 XVI, II| luogo della mia penitenza. E dicendo me queste parole, udi' una 80 XVI, III| addietro".~ ~E pensando e dicendo in fra sè stesso queste 81 XVI, III| del mio desiderio!".~ ~E dicendo così ecco Maria fu giunta