Parte, Capitolo

 1      I,     II|          via onde dovea tenere. E fatto questo, subitamente cominciando
 2     II,      I|      quantitade per la sorella. E fatto questo, entrando un altro
 3     II,      I|       luogo de' libri, della qual fatto avea quasi un armario delle
 4     II,     II|           parendogli di non avere fatto nulla, aoperava sì arditamente
 5     II,     II|      Dimenticandomi di ciò che ho fatto insino a qui, standomi pure
 6     II,      V|          come se mai nulla avesse fatto, sempre si studi e si sforzi
 7     II,      V|          reputare d'avere assai fatto,  pentirsi, come se non
 8     II,     VI|    tocchernano l'uomo, lo quale è fatto all'immagine di Dio e dal
 9     II,   VIII|           a dire: non mi piace il fatto vostro". Dimandiamo dunque
10     II,     IX|          e come se mai non avesse fatto niente penitenza, per potere
11     II,   XIII|              Perchè non fu questo fatto revelato a Antonio innanzi
12     II,   XIII|           Antonio revelare questo fatto, Teodoro, come valente e
13     II,   XIII|     Antonio costretto revelare lo fatto, facendosi in prima promettere
14     II,   XIII|           fu morto, revelò questo fatto. Archelao conte, visitandolo,
15     II,   XIII|        male; sicchè questo èmpito fatto contra di me fu segno del
16     II,    XIV|           da quel  che egli era fatto monaco insino a quella ora,
17     II,  XVIII|           che a niuno altro fosse fatto onore di non essere sotterrato,
18    III,      I| incomincio e non fa per me questo fatto".~ ~E pensando che si convenia
19    III,     IV|     nunziarono ad Ilarione questo fatto; e quegli comandò che gli
20    III,     IV|  avrebbono in dispetto se in quel fatto vincessero. Le quali cose
21    III,      V|           vergine. E incontanente fatto questo, quella vergine fu
22    III,      V|         decimo , vedendo questo fatto, non vi ristette, e non
23    III,     VI|         quali Antonio era stato o fatto alcuna cosa, per consolarsi
24    III,   VIII|           pure chiarire di questo fatto, subitamente trovando un
25    III,   VIII|     lamento delle genti di questo fatto, raunando i popoli di quella
26    III,   VIII|           dette mirabili cose che fatto avea, occultamente e di
27     IV,      I|           che quivi appresso avea fatto una casetta nella quale
28     IV,      I|          non intendea come questo fatto dovesse essere. E venendo
29     IV,      I|           lo dono che Iddio ti ha fatto, che t'è nato un figliuolo
30     IV,     II|    insegnano non quello che hanno fatto, ma quello che hanno udito
31     IV,    III|         in aria aspettando questo fatto, incominciarono tutti a
32     IV,     IV|    domandandolo come fosse questo fatto, intesero da lui quello
33     IV,     VI|          suo intendimento e hagli fatto perdere ogni suo bene. Onde
34      V        |       sopra terra simile a lui. E fatto il prego, venne la voce
35      V        |    parendogli insino allora avere fatto poco, poichè, secondo le
36    VII        |        che io ti ho contristato o fatto difetto, e ammenderommi
37    VII        |         dirli per ordine tutto il fatto. Eulogio ricevette il consiglio
38    VII        |         tutti per ordine tutto lo fatto, come s'avea menato a casa
39    VII        |       frati ci disse tutto questo fatto e come Santo Antonio avea
40     IX        |           voi de gli errori, come fatto è per la grazia divina;
41     IX        |          legno, secondochè aveano fatto gli altri, ricevetterlo
42     IX        |           che non se' ancora gran fatto; onde non ti gloriare d'
43      X        |         per sua gran santitade fu fatto prete nel monasterio del
44      X        |   tornando nella sua contrada, fu fatto prete e congregò insieme
45      X        |         preti e disse:~ ~"Io sono fatto prete da Cristo stanotte".~ ~
46     XI        |          la profenda; e poichè fu fatto così e passata quella notte,
47     XI        |   ristituirli li suoi cammelli. E fatto questo si misono ad andare
48     XI        |            chè spero che come hai fatto ora, così manderai ogni
49    XII,      I|         giogo, lo quale egli m'ha fatto prendere, io il porti perseverantemente
50    XII,      I|   orazione, la quale più amava. E fatto questo, rimase in somma
51    XII,     IV|          su 'n bel letto che vide fatto e apparecchiato molto ornatamente;
52    XII,     IV|          mi dicesti? Ed io averei fatto per te penitenza col mio
53   XIII        |      delle pelli feci due otri. E fatto questo, una sera nel principio
54   XIII        |     speditamente proferere questo fatto. Ed ecco dopo un poco questo
55   XIII        |     aspettavamo il fine di questo fatto, e fra tanti pericoli, armati
56    XIV,      I|           molto tempo, avendo già fatto con loro molta grande amistade,
57    XIV,      I|   dimandargli consiglio di questo fatto; onde so che Iddio ti ci
58    XIV,      I|     uficio e facci ogni altro tuo fatto".~ ~E rispondendo Ismeraldo
59    XIV,     II|       Iddio rivelasse loro questo fatto, nulla cosa fu loro revelata;
60    XIV,     II|          revelare ad altri questo fatto e non permettere ch'altri
61    XIV,     II|         maravigliandosi di questo fatto, prese dell'acqua e gittogliele
62    XIV,     II|            E in memoria di questo fatto lo detto monistero fa ogni
63     XV        |           E avvedendosi di questo fatto dopo alquanto tempo lo padre
64     XV        |          a fare lamento di questo fatto. La qual cosa l'abate non
65     XV        |           loro presenza se questo fatto era vero. E facendosi chiamare
66     XV        |      confessò mai ad altri questo fatto, ma stavasi fuori del monistero
67     XV        |      grave peccato e scandolo hai fatto ch'è di bisogno che, se
68     XV        |    perciocchè ignorantemente l'ho fatto. E comandò l'abate che quel
69    XVI,      I|       provvedenza, la quale ci ha fatto così insieme trovare".~ ~
70    XVI,     II|           modo: Madonna, tu m'hai fatto misericordia e hai esauditi
71    XVI,     II|           misera peccatrice".~ ~E fatto ch'ebbe fine alle predette
72    XVI,     II|         anno; ma il govedì santo, fatto l'uficio, prendi il corpo
73    XVI,    III|      ulivo; e non disse di questo fatto alcuna cosa ad alcuna persona.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License