IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] molto 236 monaci 86 monacile 3 monaco 72 monasteri 13 monasterii 1 monasterio 21 | Frequenza [« »] 73 demonia 73 fatto 73 prima 72 monaco 71 alcuna 71 ho 71 uomini | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze monaco |
grassetto = Testo principale Parte, Capitologrigio = Testo di commento
1 I, III| sono reputato e chiamato monaco, e non sono nulla. Ho veduto 2 II, IV| diserto, nel quale mai nullo monaco era stato. E volendo impedire 3 II, V| quelle cose dee curare il monaco e ogni servo di Dio che 4 II, VI| modo non possono vincere lo monaco, facendolo disperare, brigansi 5 II, VI| disusato, prendono la mano al monaco, e fanno risa stolte e altri 6 II, IX| apparve in ispecie d'un santo monaco, e porgendomi pane, mi disse 7 II, X| fece comandare che ogni monaco si partisse dalla cittade: 8 II, XIII| monastero del venerabile monaco Panuzio, lo quale, essendogli 9 II, XIII| e troverete nella via un monaco morto di sete, e l'altro 10 II, XIII| refocillato e dato bere a quel monaco che trafelava di sete, seppellirono 11 II, XIII| seppellirono quell'altro monaco, e tornarono ad Antonio 12 II, XIII| era l'anima di quel santo monaco che dimorava in Nitria, 13 II, XIV| quel dì che egli era fatto monaco insino a quella ora, avessero 14 II, XVII| vivo in sulla rena, così il monaco che fa dimoranza coi secolari; 15 II, XVII| pesce all'acqua, così il monaco torni alla sua solitudine, 16 II, XVIII| gentiluomo, o alcuno santo monaco, o martire, ch'e' facevano 17 III, III| fulle detto come Ilarione monaco stava quivi presso in una 18 III, IV| perseguitarono lui ed Esichio suo monaco quanto poterono; ma Dio 19 III, V| furono ricevuti da un altro monaco che si chiamava Saba una 20 IV, II| approvato. Proprio dunque è del monaco non procurare officio di 21 IV, III| questo eremo presso a noi un monaco di molta santitade, lo quale 22 IV, III| il cuore, che 'l misero monaco acciecò e consentì in sè 23 IV, III| tutti a fare beffe di questo monaco e gridare contro a lui irridendolo, 24 IV, III| irridendolo, e diceano:~ ~"O monaco, che ti parea essere salito 25 IV, IV| Capitolo IV~ ~Di un altro monaco che, essendo tentato, vinse 26 IV, V| Capitolo V~ ~D'un altro monaco che, essendo tentato, si 27 IV, V| penitenzia.~ ~Fu un altro monaco in questo eremo, lo quale 28 IV, VI| altro dicano, menano lo monaco all'orazione e chiamano 29 V | di venire a perfezione di monaco. Or sappi che Iddio mi ha 30 VIII | quelle tavole che nullo altro monaco d'altra regola fosse ricevuto 31 IX | Fu un altro perfettissimo monaco ch'ebbe nome Serapione, 32 IX | vendere a un suo compagno monaco per certo prezzi ai mimi 33 IX | che, essendo me libero e monaco in Egitto, avendo compassione 34 IX | ed e' rispuose che era monaco d'Egitto e poi disse:~ ~" 35 IX | investigare chi vi fosse monaco famoso di santità, ovvero 36 IX | che v'era un santissimo monaco che avea nome Donnione, 37 X | della santità del predetto monaco crebbe tanto e diventò si 38 X | cognobbi in Palestina un monaco antico, ch'avea nome Gadano, 39 X | potè fedire. A un altro monaco ch'avea nome Elia, lo quale 40 XI | monaci.~ ~Era uno antico monaco ch'avea nome Frontonio, 41 XII, I| li quali nullo cherico nè monaco ha potuto convertire; e 42 XIII | Vita di Malco Monaco~ ~Istoria d'un monaco di 43 XIII | Malco Monaco~ ~Istoria d'un monaco di Siria, che fu preso e 44 XIII | rispondendo che io volea essere monaco, incominciárommi a lusingare 45 XIII | tutto diliberato di farmi monaco, e acceso d'un buon disiderio, 46 XIII | come infedele e imperfetto monaco. Della qual cosa sconfortandomi 47 XIV, I| in abito d'uomo e fecesi monaco.~ ~Fu nella città d'Alessandria 48 XIV, I| festa, mandò l'abate un monaco ad invitare Panuzio alla 49 XIV, I| alla festa. E andando il monaco alla casa di Panuzio e richiedendolo, 50 XIV, I| udendo Eufrosina che v'era un monaco degli amici del padre, fecelo 51 XIV, I| vuole entrare?".~ ~Disse il monaco:~ ~"Molto volentieri seguitando 52 XIV, I| ugualmente?".~ ~Rispuose il monaco:~ ~"Tutti cantiamo insieme, 53 XIV, I| Alla quale rispuose il monaco e disse:~ ~"Sorella mia, 54 XIV, I| terrebbe credenza. Rispuose il monaco:~ ~"Ecco, tuo padre so che 55 XIV, I| tornò a casa; e trovando il monaco e domandandolo perchè era 56 XIV, I| entra nella chiesa e quel monaco che tu vi troverai, priega 57 XIV, I| gli fu imposto; e il primo monaco che vi trovò, pregò che 58 XIV, I| venisse a lei. Allora quel monaco, lo quale molto santo, ispirato 59 XIV, I| alla chiesa, e il primo monaco che si trovasse farmi venire 60 XIV, I| Allora quel santissimo monaco parlò e disse:~ ~"Sai, figliuola 61 XIV, I| tuo consiglio".~ ~Disse il monaco:~ ~"Or ti spaccia, sicchè 62 XIV, I| óri per me".~ ~Allora lo monaco, fatta l'orazione, arditamente 63 XIV, I| male".~ ~E dopo questo quel monaco con gran letizia tornò al 64 XIV, I| avuto desiderio d'essere monaco; onde, udendo la fama della 65 XIV, I| pregarvi che mi riceviate per monaco, perciocchè il mondo al 66 XIV, II| luoghi divoti, e fecesi monaco; e in quella cella e in 67 XV | qui, e io lo riceverò per monaco. Allora questi andò e mutò 68 XV | volte l'abate mandava alcun monaco al mare, che v'era presso 69 XV | diavolo, rispuose: Quel monaco che ha nome frate Marino, 70 XV | fanciullo, e nè egli nè altro monaco di questo monistero fece 71 XVI, I| santissimo uomo e dottissimo monaco, lo quale avea nome Zozima, 72 XVI, I| cinquantatre, credendosi perfetto monaco in ogni osservanza monacile,